Il sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo sarà ad Asti, su invito dell’onorevole Massimo Fiorio, venerdì 24 ottobre. Alle 17.30, al Circolo Lungotanaro, approfondirà con i cittadini e i rappresentanti del Comitato Tanaro e Borbore le questioni della centrale idroelettrica sul Tanaro e del rifacimento del ponte ferroviario sul Borbore, anche alla luce della recente risposta del sottosegretario ai Trasporti e Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro, all’interrogazione del deputato astigiano. “Occorre trovare al più presto – ribadisce Fiorio – una soluzione per mettere in sicurezza il ponte ed evitare danni alla popolazione: il ricordo dell’effetto diga che si è determinato nell’alluvione del 1994, il cui ventennale ci apprestiamo a celebrare, è ancora vivo: non possiamo far passare altro tempo. L’adeguamento o il rifacimento del ponte devono diventare una priorità: il fatto che l’opera sia tutelata perché storica non può lasciare ferma la situazione, mantenendo un alto livello di rischio per il territorio”. “Ben vengano – aggiunge il parlamentare Pd – iniziative come la petizione del Comitato cittadini Tanaro e Borbore: ognuno, a seconda del proprio ruolo, può dare un contributo importante per garantire una maggiore sicurezza ai cittadini e alle attività produttive”. Durante l’incontro, aperto a tutti e rivolto anche agli organi d’informazione, saranno trattati altri temi: si farà, tra l’altro, un aggiornamento sulla vicenda della Valle Bormida (risarcimento per danni ambientali ai Comuni, bonifica dell’ex Acna di Cengio).
Il sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo ad Asti per parlare della centrale idroelettrica sul Tanaro e del ponte sul Borbore
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio