Con una Delibera di Giunta, l’Amministrazione ha cominciato il suo percorso, verso un armonico riassetto degli spazi mercatali nelle nostre principali Piazze, finalizzato a compensare le esigenze di chi il mercato lo anima – gli ambulanti – e dei cittadini che ne fruiscono. La riorganizzazione, condivisa con ambulanti e associazioni di categoria, riguarda il mercato di piazza Alfieri, piazza Catena e Campo del Palio e ha una duplice finalità che risponde ad alcune esplicite esigenze. Innanzi tutto si vuole ottimizzare lo spazio destinato agli esercenti, eliminando la discontinuità causata dai numerosi posteggi liberi e migliorando di conseguenza la logistica e la visibilità della posizione con riflessi positivi sull’aspetto commerciale; poi restituire la fruizione di alcuni parcheggi ai cittadini. Le novità più importanti in questo senso sono proprio riscontrabili in piazza Campo del Palio. In questo contesto infatti, verranno trasferiti e riorganizzati, con riduzione dei posteggi non più utilizzati, i settori macchine agricole e piante d’alto fusto. Queste tipologie merceologiche, che oggi occupano l’area ovest, saranno posizionate sul lato est della piazza, accanto all’area barbatelle ottenendo un duplice obiettivo: unificare in un unico contesto alcune merci chiaramente appartenenti ad un’ unica filiera, quella agricola, con evidenti ripercussioni positive per la visibilità e organizzazione della vendita stessa e restituire circa una ottantina di parcheggi auto che verranno messi a disposizione dei cittadini (pendolari, ma anche acquirenti del mercato e dei negozi del centro), anche il mercoledì, sull’area ovest della piazza. In piazza Alfieri, come in piazza Campo del Palio (settore ortofrutta), grazie ad una minimale riorganizzazione dei posteggi, si consentirà agli esercenti di ottenere un più efficiente posizionamento dei banchi con ripercussioni positive in termini logistici – in alcuni casi, un maggiore spazio consentirà loro di posizionare meglio i mezzi e i banchi frigo (nel caso dei banchi alimentari) – e di ottimizzare la loro visibilità. Da ultimo in piazza Catena – mercato che negli ultimi anni sta tornando a crescere per qualità e numero di produttori agricoli che vi esercitano, soprattutto giovani – la parziale riorganizzazione andrà nell’ottica di valorizzare una tendenza già in atto e cioè la ritrovata differenziazione merceologica alimentare, attraverso la localizzazione di due banchi legati alla catena del freddo in prossimità della colonnina Enel e dare maggiore visibilità e più continuità localizzativa a diversi banchi.
Riorganizzazione delle aree mercatali di Asti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio