Il “Bagna Cauda Day” è indetto dalla rivista “Astigiani”, edita dall’omonima associazione. Una rivista di storia che diventa promotore di un evento di recupero e riscoperta di un piatto della tradizione piemontese definito povero, ma in realtà ricco di valori e stimoli culturali. A Monaco di Baviera celebrano l’October Fest, Asti e il Piemonte puntano sul novembre dedicato alla Bagna Cauda, senza dimenticare l’ironia a cominciare dal logo: Bagna Cauda Day si può leggere anche Bagna Cauda d’aj, ciòè d’aglio in piemontese. Il Bagna Cauda Day sarà festa grande e durerà un intero week-end: venerdì 21, sabato 22 a cena e domenica 23 novembre a pranzo. La proposta è suggestiva: nelle cantine storiche di Asti e in altri 50 tra ristoranti e vinerie della città, del Monferrato, di Langa e Roero sarà cucinata la Bagna Cauda, secondo tradizione. La novità sta prezzo fisso 25 euro a persona in tutti i locali dalla trattoria al ristorante stellato. Al primo Bagna Cauda Day dell’anno scorso hanno aderito anche ristoranti lontani: dal mitico ”Barbetta” di New York alla vineria “Uva” di Shanghai e poi altri locali a Parigi, Los Angeles e perfino a Tonga, l’isola del Pacifico. Sono stati oltre tremila i bagnacaudisti che hanno animato la festa nei ristoranti e nelle cantine. Moltissimi i giovani e gente arrivata da fuori. Crediamo di poter ripetere e superare il successo della prima edizione con l’aiuto di tanti. Il vino merita un discorso a parte. Ogni ristorante vedrà la presenza di un produttore astigiano, monferrino, di Langa o del Roero, che lo proporrà al prezzo promozionale di 8 euro a bottiglia. E non ci sarà solo Bagna Cauda. Nel centro di Asti i portici di piazza delle Erbe e piazza San Secondo, torneranno ai profumi di un tempo con il Bagna Cauda Market: bancarelle di verdure, acciughe, olio, i tipici “fujiot” e tutto quanto serve per la bagna cauda casalinga. Bagna Cauda Nanna: Una decina di alberghi e agriturismo propongono pernottamenti a prezzi convenzionati per i bagnacaudisti per affrontare il viaggio di ritorno riposati. Bagna Cauda Girulé: Mostre, cantine, distillerie, musei aperti per aggiungere e soddisfare curiosità. Kit del dopo Bagna Cauda: verrà proposta a 5 euro una confezione con dentifricio in versione “Baciami subito”, la magnesia effervescente, un mignon digestivo di Toccasana Negro, cioccolatini extrafondenti di Gobino. Acciù: la mascotte portafortuna del Bagna Cauda Day. Acciughe in stoffa imbottita cucite interamente a mano. Colorati pezzi unici. Barbera Kiss: Molto atteso il “coraggioso” bacio di mezzanotte che i bagnacaudisti si scambieranno in piazza San Secondo ad Asti il venerdì e il sabato. Un modo allegro e coinvolgente che si potrà svolgere anche nei locali per festeggiare il Bagna Cauda Day con un vin brulé offerto dal Consorzo Vini d’Asti e del Monferrato. Per informazioni, adesioni e curiosità Astigiani risponde al 324.5654070 Su internet www.astigiani.it e www.bagnacaudaday.it oppure pagina Facebook In sintesi: 2° Bagna Cauda Day zero tensostrutture e zero plastica per piatti posate e bicchieri nel rispetto dell’ambiente e della tradizione 3 giorni di incontri e festa per rinnovare il rito antico della bagna cauda con un’idea nuova 8 euro il prezzo del vino a bottiglia proposto direttamente dai produttori nei locali aderenti 21-22-23 le date di novembre del Bagna Cauda Day 25 euro il costo fisso della Bagna Cauda, uguale in tutti i locali. Ogni commensale avrà il tovAGLIOlone in tessuto con logo d’autore e il quaderno con la storia di questo piatto popolare e il galateo del bagnacaudista 60 i cuochi e le cuoche che nelle cantine storiche, ristoranti e vinerie dell’Astigiano, Langa e Roero proporranno la loro Bagna Cauda tradizionale. Sono ammesse anche le versione “eretica” o “atea”con poco e senz’aglio. 5000 i posti a tavola complessivi che si possono prenotare telefonando direttamente ai locali indicati sul sito www.bagnacaudaday.it
Tutto pronto per il Bagna Cauda Day ad Asti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio