I quattro anni e due mesi patteggiati da Pierino Santoro, ex direttore dell’Agenzia Territoriale per la casa, a processo per aver provocato un buco nelle casse dell’ente da una decina di milioni di euro, sono stati un successo difensivo annunciato. Quasi nessuno si aspettava infatti che il giudice non accettasse un accordo, quello fra la Procura di Asti e il pool rappresentato dall’avvocato astigiano Aldo Mirate e dal collega milanese Marco Yeuillaz, che di fatto mette una pietra tombale sopra l’intera vicenda. Santoro fin dall’inizio (era il febbraio scorso quando il collegio dei sindaci aveva scoperchiato il vaso di Pandora) si è assunto interamente la responsabilità degli ammanchi, restituendo inizialmente 800 mila euro come risarcimento. Una somma alla quale oggi si aggiungono altre centinaia di migliaia di euro presenti sui conti personali dell’uomo, finiti sotto sequestro. L’ex direttore stesso avrebbe espresso alla difesa la volontà di destinare il suo denaro sequestrato direttamente all’Atc. E così è stato. Le somme sequestrate sono state destinato alle casse dell’ente, mentre alcuni beni immobili, fra cui la villa alle porte di Mongardino, andranno allo Stato. Una decisione, quella del giudice Giannone, che ha suscitato soddisfazione sia nella procura che nella difesa: “Abbiamo sempre avuto la certezza che la nostra proposta di patteggiamento sarebbe stata accettata – commentano a caldo Mirate e Yeuillaz -: era rigorosamente formulata, confortata da precedenti specifici ed era frutto di un lungo confronto con la procura”. In riferimento alle numerose polemiche che la richiesta di patteggiamento e l’esclusione delle parti civili avevano suscitato, dando vita anche a manifestazioni pubbliche ultima delle quali la fiaccolata per le strade del centro di mercoledì, la difesa non lascia spazio a dubbi: “In questa vicenda processuale i magistrati vanno appoggiati perché hanno fatto corretta e rigorosa applicazione della legge. Santoro si prepara ad espiare la pena estinta e a estinguere il suo debito con la giustizia nelle forme e nei modi che sono previsti dall’ordinamento penitenziario. Riteniamo inoltre che con il ricavo che conseguirà al sequestro dei beni e con le volontarie devoluzioni di cospicue somme di denaro già eseguite il danno subito dall’Atc sarà in larga parte risarcito”. Procura e difesa poi si dicono disposti a un pubblico incontro con la cittadinanza per chiarire dubbi e rispondere a domande. Amaro invece il commento del deputato Paolo Romano: “Questa sentenza mette una pietra tombale sui mandati politici della vicenda, mandanti che ci sono e di cui Santoro stesso ha parlato in alcune intercettazioni”, ha commentato.
Scandalo Atc, Santoro patteggia
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
senza-categoria
Michelino Musso 
25 Settembre 2008
var googleSearchIframeName = "cse-search-results"; var googleSearchFormName = "cse-search-box"; var ...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
VIGLIANO – Sono gravi le condizioni del pizzaiolo ferito ieri sera, martedì, in un terribile infortu...
primo piano
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Una troupe di Report , la trasmissione di Rai Tre diretta da Milena Gabanelli, ha trascorso due gior...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Si è insediato oggi, martedì 30 settembre, il nuovo comandante dei carabinieri. Il colonnello Paolo ...
Sondaggio