La Giunta Municipale ha approvato la convenzione tra la città di Asti e il Liceo Artistico Benedetto Alfieri per instaurare una stretta collaborazione tra la scuola, che ha appena assunto l’indirizzo musicale, e il Civico Istituto di Musica “Giuseppe Verdi”. Il Civico Istituto di Musica “Giuseppe Verdi” mette a disposizione del Liceo Artistico gratuitamente alcune delle proprie aule per circa dieci ore settimanali di, in orari concordati in modo da non ostacola re l’attività stessa del Verdi. Inoltre alcune lezioni di strumento (pianoforte, flauto, arpa, chitarra , violino ecc. ) verranno svolte dai docenti incaricati presso l’Istituto di Musica con i quali il Liceo Artistico B. Alfieri stipulerà appositi contratti occupandosi dei relativi pagamenti. “Tra le finalità prescritte dal Regolamento del Civico Istituto di Musica c’è quella di diffondere la conoscenza e la pratica musicale tra i cittadini attraverso percorsi didattici e cicli di attività anche in concorso con altri Enti e Associazioni appositamente convenzionati, avvalendosi altresì della collaborazione propositiva di docenti, genitori ed allievi –commentano il sindaco Fabrizio Brignolo e l’assessore alla Cultura Massimo Cotto: “per questo –aggiungono- abbiamo dato corso a questa iniziativa che, contribuendo presso le fasce più giovani, a stimolare l’interesse per la musica, riveste particolare rilevanza ed interesse pubblici sotto il profilo didattico, sociale e culturale”.
Asti, collaborazione tra Liceo Artistico e Istituto Verdi
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio