Un altro successo per il pittore astigiano d’adozione Cosimo Gatti. L’artista infatti è fra i pochi piemontesi inseriti nel catalogo “Over Art – Italiani dell’Arte – Itinerario Storico Stilistico dei maggiori autori contemporanei” edito da EA. Un successo che premia una carriera lunga una vita. Con il quadro “L’Unità d’Italia” del 2011, Gatti è entrato a far parte dell’elite dell’arte italiana che annovera nomi del calibro di Carlo Carrà, Alberto Burri e molti altri. “L’artista propone qui soluzioni formali che suscitano meraviglia – si legge nella critica a firma di Dino Masarà -. La capacità di comporre, sperimentare, mixare con modernità elementi, materiali e tecniche è la forza dell’arte di Gatti, un artista che guarda al futuro con raffinatezza”. Gatti, vincitori di numerosi premi fra ci quello alla carriera e un oscar dell’arte, sarà anche protagonista di una collettiva di pittura, scultura e fotografia dal titolo “Natale Napoli 2014” che si terrà alla Pinacoteca d’Arte Moderna Le Porte di Napoli, dal 6 al 15 dicembre. Il pittore è autore anche di un calendario 2015 dedicato agli angeli e che pensa anche alla solidarietà. Un’idea regalo che contribuirà anche ad aiutare le casse del centro di accoglienza Santa Maria Nuova. Il 10% del ricavato della vendite infatti verrà devoluto dall’artista al centro astigiano che si occupa di senzatetto. I calendari sono in commercio al costo di 10 euro. Per informazioni e prenotazioni 339 4468559.
Cosimo Gatti fra gli artisti più influenti del panorama italiano
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio