Una settimana di proiezioni cinematografiche e di spettacoli teatrali legati da un comune denominatore, la disabilità da un motto “Che cosa non sai di me che ti voglio dire”. In occasione della giornata dei Diritti delle Persone con Disabilità, voluta dall’Onu il 3 dicembre, gli assessorati alle Politiche Sociali e all’Istruzione hanno scelto dedicare un’intera settimana per sensibilizzare studenti e semplici cittadini. Si parte il 1° dicembre con la proiezione dedicata alle scuole primarie del film “Alla ricerca di Nemo”, spunto per indurre a riflettere su disabilità e abilità (dalle 9 alle 12 in sala Pastrone); alle 21 al Piccolo Teatro Giraudi la compagnia Terapia d’Arte porterà in scena lo spettacolo “Il Congresso”. Martedì 2 dicembre sempre in Sala Pastrone proiezione del film “Rosso come il cielo” destinato ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado; alle 21.30 al centro Giraudi di piazza San Giuseppe, la storica band “La locanda delle fate” proporrà il “Concerto per il Futuro”. Mercoledì 3 importante convegno “Per una società inclusiva” ad Astiss, dalle 15 alle 19 saranno presentate le buone prassi di inclusione scolastica e sociale da Vincenzo Soverino, vice presidente Aisla. Interverranno Liliana Baroni, presidente nazionale dell’Associazione nazionale genitori di soggetti autistici, e Martina Gado, referente provinciale sostegno alla persona, e alcuni rappresentanti di altre associazioni e scuole. Giovedì 4, all’Enofila, è previsto l’atelier “Che cosa non sai di me che ti voglio dire” (dalle 9 alle 14) un percorso a tappe dedicato agli studenti delle superiori, allestito con tecniche di teatro e simulazione per riflettere e ripensare i modi di considerare la diversità e la disabilità. A chiudere la settimana, sabato 6 sarà il mercatino “Una Tale Solidarietà” organizzato dalle scuole all’Enofila e il cui ricavato sarà destinato a un progetto rivolto a minori disabili. E già le associazioni che hanno condiviso la consuetudine a lavorare insieme parteciperanno da gennaio a un focus dedicato alla disabilità a scuola.
Una settimana di teatro, cinema, musica e dibattiti per conoscere la disabilità
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio