L’arte di Antonio Catalano approda al Diavolo Rosso. Sabato 13 dicembre, alle 16, l’artista creerà nuovi Mondi Fragili di Natale (ingresso euro 5 per i bambini, euro 10 per gli adulti). La poetica che Antonio Catalano sta perseguendo da alcuni anni è quella della fragilità: imparare a lasciarci meravigliare dai piccoli grandi prodigi che la natura ci offre ogni giorno, affermando la forza delle cose fragili. Dopo i grandi allestimenti che ha realizzato in tutto il mondo (giostre, padiglioni delle meraviglie, cappelle dei meravigliati…), l’artista sceglie ora di costruire i suoi universi sul posto, con i materiali trovati di volta, e quindi realizzando creazioni sempre diverse, sempre nuove: i mondi fragili. Mondi fragili è un’Installazione eco-logica, un bio-luna park fatto di rifugi primitivi creati sul posto con materiali naturali (rami, foglie, terra, semi, …), che ospitano ambientazioni a loro volta create con elementi della natura per comunicare con la natura; mondi creati nel mondo sul mondo, ascoltando il genius loci, lo spirito del luogo. Nel villaggio fragile i visitatori diventano creatori, realizzando elementi “fragili”, collocandoli a piacere e integrandoli in questo universo che si fa via via più ricco. In questo villaggio fragile Catalano propone momenti di percorso-incontro narrativo, vere proprie visite guidate realizzate con il coinvolgimento del pubblico che attraverso storie, racconti, filastrocche lo vive poeticamente. Al termine dell’incontro, un momento poetico finale con tutti i creatori del nuovo “villaggio fragile di Natale”. Con questo progetto artistico Antonio Catalano mette totalmente in gioco il suo essere poeta e artigiano: il poeta che ascolta e canta un luogo, l’artigiano che crea oggetti, ambienti, atmosfere. I visitatori sono al centro di un mondo tenero, delicato, sincero, primitivo, completamente a contatto con la terra, in cui si sta bene perché il linguaggio ironicamente poetico di Catalano parla della terra, parla del nostro presente e del nostro futuro, parla di noi. Durante il pomeriggio verrà offerta una merenda con i biscotti del commercio equo e solidale, a cura della Rava e della Fava di Asti, offerti a tutti i presenti. Info e prenotazioni (gradite) allo 0141 292417.
La poetica di Antonio Catalano al Diavolo Rosso
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio