Domenica 14 dicembre alle ore 17 nella chiesa di Viatosto si terrà il quinto ed ultimo concerto di CANTANTIBUS ORGANIS 2014. Ad esibirsi in quest’occasione sarà l’organista Daniele Ferretti con l’Armoniosa Baroque Ensemble guidata dal violinista Francesco Cerrato, in un concerto per organo e orchestra con Stefano Cerrato, violoncello e Michele Barchi, cembalo. L’appuntamento prevede la presentazione del nuovo organo della parrocchiale della Ditta Rigola Organi. Saranno eseguite musiche di Martini, Mozart, Vivaldi, Konigsperger, Walther, Haendel. Con la rassegna organistica CANTANTIBUS ORGANIS, che con questo concerto chiude la sua quarta edizione, l’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti intende valorizzare il patrimonio organario diocesano, creando momenti unici di ascolto e di riscoperta del repertorio organistico. La direzione artistica è di Francesco e Stefano Cerrato, Marco Demaria e Daniele Ferretti. Michele Barchi si è diplomento in pianoforte e clavicembalo al Conservatorio di Milano. Svolge attività concertistica suonando nelle più importanti stagioni musicali europee, statunitensi e italiane. E’ stato clavicembalista del gruppo Il Giardino Armonico ed è stato invitato nelle orchestre di Claudio Abbado e Riccardo Muti come solista e Maestro al cembalo per varie produzioni. Ha inciso numerosi CD e DVD per case discografiche tedesche e francesi. Collabora con vari gruppi e solisti, tra i quali l’Ensemble 415 diretto diretto da Chiara Banchini, Ensemble Aurora con Enrico Gatti, Monica Hugget. Dal 2012 collabora stabilmente nell’ensemble Armoniosa. Si dedica anche alla costruzione e decorazione di clavicembali, organi e alla pittura e decorazione d’interni. Daniele Ferretti si è diplomato in organo, pianoforte, composizione e direzione d’orchestra nei conservatori di Alessandria e Torino. Ha proseguito i suoi studi all’Accademia Chigiana di Siena e al Centro Sperimentale di Cinematografia in Roma. Come compositore e arrangiatore è stato premiato in concorsi e corsi internazionali di composizione di musica applicata dai maestri Luis Bacalov e Ennio Morricone; è attivo in ambito teatrale, discografico e cinematografico (colonna sonora film “Zoè” di Giuseppe Varlotta): questo lavoro è stato premiato nel 2012 con il “Cigno d’oro” come migliore compositore di musica applicata alle immagini al Film Music Festival di Busseto. Collabora stabilmente con l’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti per la direzione artistica e in veste di docente di Organo. È’ organista nell’ensemble Armoniosa. ARMONIOSA Baroque Ensemble nasce nel 2012 a partire dagli eventi artistici organizzati dall’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti, per iniziativa di Francesco e Stefano Cerrato, Marco Demaria e Daniele Ferretti. ARMONIOSA si è affermata sul territorio nazionale, partecipando a rassegne quali il Festival delle Settimane Barocche di Brescia, la Stagione di Sala Greppi di Bergamo, il Festival Grandezze&Meraviglie di Modena, la Stagione dell’Unione Musicale di Torino. ARMONIOSA ha collaborato con solisti di fama internazionale quali Enrico Bronzi, Marco Brolli, Gemma Bertagnolli, Lorenzo Girodo, Roman Perucki, Marco Berrini, Susanna Crespo-Held. ARMONIOSA è stata invitata dal M° Reinhard Goebel per una collaborazione e un corso di alto perfezionamento presso il Dipartimento di Musica Antica dell’Universität Mozarteum di Salisburgo, e dall’anno accademico 2014/2015 curerà la sezione Musica Antica della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo. ARMONIOSA è stata invitata a far parte del prestigioso catalogo della etichetta discografica tedesca MDG (Musikproduktion Dabringhaus und Grimm) che la porterà ad affrontare produzioni discografiche internazionali con repertorio italiano del XVIII secolo, e con la prima esecuzione mondiale moderna di musiche inedite rinvenute nel ricco Archivio Capitolare della Cattedrale di Asti.
Quinto ed ultimo concerto di Cantantibus Organis a Viatosto
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio