Si sta per alzare il sipario sulla dodicesima edizione della “mezza stagione”, il cartellone della stagione invernale 2014/2015 del Teatro Municipale di Costigliole d’Asti. Il cartellone verrà presentato domenica 21 dicembre alle 18,30 nella Cantina dei Vini sottostante il teatro, alla presenza di amministratori, organizzatori e rappresentanti delle partnership. Precederà la presentazione, alle 17.30, lo spettacolo natalizio del Teatro degli Acerbi “El Natal del berin”, fiaba natalizia in vernacolo piemontese di e con Fabio Fassio. “El Natal del berin” è la storia in vernacolo piemontese della notte santa vista con gli occhi ingenui e incantati dell’agnello portato in dono, a spalle, dal primo pastore giunto alla capanna di Betlemme. L’agnello, si perde, si ritrova, incontra altri animali in un viaggio che lo porta alla presenza dell’Emmanuele, partecipe anch’ egli del miracolo del Natale. Ingressi (per lo spettacolo) a 5 euro. La stagione teatrale è realizzata dal Comune di Costigliole d’Asti con la direzione artistica del Teatro degli Acerbi ed in collaborazione con la Biblioteca Comunale e con il supporto delle Associazioni Costigliole Cultura e Costigliole Internazionale. Fondamentale è il contributo della Regione Piemonte, della Fondazioni C.R.Asti e C.R.T., di importanti sponsor locali (Bosca, Bianco Auto, Casa Vinicola Morando, Distilleria Beccaris e SOMET) e la collaborazione del Circuito Regionale dello Spettacolo, la Fondazione Live Piemonte dal Vivo. Si conferma la partecipazione della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte per le domeniche a teatro ed il patrocinio del Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano. Commentano il Sindaco Giovanni Borriero, l’Assessore Filippo Romagnolo e il Teatro degli Acerbi: “La Mezza Stagione torna per la dodicesima volta. Un posto di cultura a dimensione famigliare, un posto in cui trascorrere al caldo le sere d’inverno, aspettando ancora una volta insieme la primavera. La formula, che si è rivelata vincente nel decennio, non cambia: uno spettacolo in teatro e alcune “apparizioni tascabili”, con attori astigiani diretti dal Teatro degli Acerbi, nella cornice caratteristica della Cantina dei Vini, degustazioni di qualità e vini del territorio.” Il cartellone comincerà sabato 24 gennaio e si svilupperà su 5 serate e 2 domeniche a teatro, fino a sabato 21 marzo. Il “mito” filosofico dell’ultimo Pirandello in uno spettacolo di forte impatto visivo portato in scena da una compagnia emergente piemontese (24 gennaio), il teatro canzone della matrice “indisciplinare” di Padre Filip (“Pippo” Bessone, ex cantante ed autore dei Trelilu fino al 2012) che racconta dalla sua canonica storie musicate e parabole (laiche) di sua invenzione con l’orchestra Bluette (7 febbraio), uno spettacolo sui “trailers” di film introvabili in un universo palpitante di personaggi e vicende (21 febbraio), un classico scespiriano rivisitato con lo scoppiettante linguaggio della Commedia dell’Arte con giochi comici, musica dal vivo, canzoni e lazzi (7 marzo), una commedia tragicomica per un “delirio di un uomo su sedia di plastica” (21 marzo): questi sono gli ingredienti della Mezza Stagione di quest’anno. A seguire il dopoteatro nella Cantina dei Vini sottostante il teatro con le “apparizioni tascabili” realizzate da attori astigiani diretti dal Teatro degli Acerbi, con degustazioni e vini del territorio. Completano il programma due domeniche a teatro per le famiglie realizzate in collaborazione con la Fondazione TRG – Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte, tra cui il debutto del nuovo spettacolo del Teatro degli Acerbi dal libro di Luis Sepùlveda “Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza” (8 febbraio). Gli abbonamenti sono già in vendita presso gli abituali punti ad Asti presso Fumetti Store e a Costigliole d’Asti presso la Tabaccheria Sisters: abbonamento intero 45 euro, ridotto 40 euro. Biglietti per le singole serate in abbonamento in prevendita dal 17 gennaio (intero € 11, ridotto € 9). Per informazioni e prenotazione abbonamenti e biglietti: Teatro degli Acerbi 339-2532921 info@teatrodegliacerbi.it, www.teatrodegliacerbi.it e su facebook.
Si presenta la dodicesima “Mezza Stagione” degli Acerbi al Teatro di Costigliole
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio