Confermata la ricetta vincente del Gran Galà di Capodanno al Teatro Alfieri: anche quest’anno si festeggia con la collaudata e apprezzatissima formula dello spettacolo comico con buffet di mezzanotte, giunta ormai alla quinta edizione. Claudio Lauretta e Sandro Picollo saranno i protagonisti di un’ indimenticabile serata all’insegna del divertimento. Tanti gli ospiti “virtuali” sul palco a celebrare la notte più lunga dell’anno. Claudio Lauretta con il suo spettacolo “Mister Voice” dimostra la sua abilità nel tenere sempre alta l’attenzione dello spettatore, con una sequenza di monologhi, imitazioni e canzoni, accompagnato da un talentuoso chitarrista, dalla verve comica irresistibile: il maestro Sandro Picollo. Lauretta da oltre vent’anni calca le scene con i suoi One Man Show, e nel tempo dei tormentoni televisivi, dei personaggi dalla battuta ossessiva e dei travestimenti integrali, attinge alla consuetudine più classica e più solida del cabaret d’imitazione, senza trasformismi, mettendo in gioco tanta voce, un’ottima presenza scenica e una mimica formidabile. Il programma della serata del 31 dicembre ha inizio alle 21.15 con l’accoglienza in teatro e il cocktail di benvenuto per poi proseguire con il primo spettacolo fino alle 23.45 circa, seguito da un brindisi e un buffet dolce e salato in compagnia degli artisti ospiti del Gran Galà. Dopo lo scambio di auguri e il ricco buffet, tutti a sedere per il secondo spettacolo, il primo del 2015. Biglietti: 45 euro più diritti di prevendita. Tutte le informazioni sul Gran Galà di Capodanno sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Alfieri (0141.399057-399040), su www.eventiduemila.it e all’infoline 011.363.268.
Tutto pronto per il Gran Galà di Capodanno al Teatro Alfieri
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio