Grande successo per la terza edizione della Christmas Running, gara non competitiva a scopo benefico organizzata da CSI e Asd Idee in Movimento per sostenere il progetto Social Junior Sport rivolto a bambini e ragazzi dell’Associazione Missione Autismo e dell’Associazione Italiana Sindrome X-Fragile. Una partecipazione inattesa che ha anche comportato una falsa partenza. Sì perché mentre le iscrizioni erano ancora in corso, il vicesindaco Davide Arri e la delegata provinciale del Coni Lavinia Saracco sono stati indotti a dare il via (alle 11,05) da un impaziente Babbo Natale. La Christmas Running è stata dunque stoppata al primo passaggio in piazza San Secondo. I podisti (agonisti e non) si sono dovuti ripresentare sotto l’arco della partenza e, dopo il minuto di silenzio per onorare Manuel Bacco (il tabaccaio ucciso venerdì sera nel corso di una rapina), il sindaco Fabrizio Brignolo, l’assessore allo Sport Andrea Cerrato e Lavinia Saracco sono riusciti a dare il via alle 11,25. Ad arrivare per primo in piazza San Secondo è stato Abdelmdid Ed Derraz (Vittorio Alfieri) che ha preceduto i compagni di squadra Mohamed Hammoudy e Fausto Liguori. In campo femminile la più veloce è stata Rossella Giordano (Fiamme Azzurre) che ha preceduto Liliana Pagliero (Brancaleone) e Annalisa Serpi (Vittorio Alfieri). Alla fine premi per tanti partecipanti. Tra questi, Bruno Borin, il podista meno giovane (classe 1938), e Camilla Anselmo, la podista più giovane (appena due mesi).
Grande successo per la Christmas Running
sport
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio