L’influenza è arrivata in Piemonte. Il laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale Amedeo di Savoia diretto dalla dottoressa Valeria Ghisetti, (centro di riferimento regionale per la sorveglianza virologica dell’influenza InfluNet coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità) infatti ha identificato oggi, 23 dicembre, il primo virus influenzale della stagione 2014- 2015 in Piemonte. Il virus è stato isolato da un campione faringeo prelevato da una bambina di 3 anni residente in provincia di Cuneo e segnalata dalla rete sentinella dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Famiglia del Piemonte. Si tratta di un virus influenzale appartenente al tipo A/H3, variante inserita nella formulazione del vaccino stagionale, che offre pertanto completa protezione. I dati del sistema di sorveglianza epidemiologica segnalano in Piemonte, nella 50° settimana del 2014, un’attività influenzale ancora relativamente scarsa (pari a 3,5 casi per mille abitanti) e presente soprattutto nei bambini. Il picco stagionale è ancora lontano. Pertanto, le persone con più di 64 anni di età e i soggetti a rischio di complicazioni che ancora non si sono vaccinate possono provvedere rivolgendosi al proprio medico di famiglia o ai servizi vaccinale delle ASL
In Piemonte è arrivata la prima influenza stagionale
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
attualita
Marianna Natale 
27 Novembre 2025
Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo. Sono terminati nelle s...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio