In occasione del venticinquesimo anniversario della morte di Leonardo Sciascia l’associazione culturale Davide Lajolo onlus, in collaborazione con L’Arcoscenico, organizza per domani, domenica 28 dicembre, in via Scarampi 20 ad Asti, dalle 17, un evento dedicato allo scrittore siciliano. In apertura il saluto di Maria Ferlisi, presidente del Consiglio comunale di Asti, il percorso fra le stampe di artisti siciliani e piemontesi curata da Claudio Cerrato, la conversazione tra Salvatore Vullo, autore del libro “Di terra e cibo. Fra le pagine di Leonardo Sciascia” e Laurana Lajolo, autrice di “Le colline del vino”. Alle 18 ci sarà la lettura teatrale di Sergio Danzi, Aldo Delaude e Ileana Spalla del testo di Laurana Lajolo “Leonardo Sciascia: la Sicilia e il suo cuore. Dialogo con Davide Lajolo” liberamente tratto da “Conversazione in una stanza chiusa. Davide Lajolo e Leonardo Sciascia”. Una preziosa discussione tra due uomini che hanno condiviso il legame profondo con la propria terra e origine, il mestiere di scrittore e giornalista e la passione politica: due punti di vista acuti e attenti che trattano argomenti di sconcertante attualità come la mafia, la coscienza attraverso parole proprie e di poeti cari a entrambi, da Pavese a Pasolini, da Lorca a Borges. In conclusione aperitivo con prodotti tipici siciliani e vini monferrini. Ingresso 7 euro
Ad Asti un evento dedicato a Leonardo Sciascia
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio