Per il secondo anno consecutivo nessun ferito ad Asti per i botti di capodanno. È quindi buono il bilancio del nostro pronto soccorso sul fronte degli infortuni che in passato rovinavano le festività a molti astigiani imprudenti. “Un po’ per le ordinanze che ormai molti comuni adottano e, soprattutto, per le attività di prevenzione delle forze di polizia, anche a livello nazionale si è registrato un calo nella vendita e nell’uso dei botti e di conseguenza nel numero dei feriti: questo è segno anche della crescita di consapevolezza e cultura da pare dei cittadini, che stanno comprendendo che si tratta di passatempi pericolosi e da evitare” ha commentato il sindaco Fabrizio Brignolo, che nei giorni immediatamente precedenti le festività aveva rinnovato l’appello a non usare questi prodotti e chiesto di intensificare i controlli per l’osservanza dell’ordinanza vigente nel comune di Asti. Secondo i dati diffusi a livello nazionale dal Ministero dell’interno per il secondo anno consecutivo non ci sono stati decessi dovuti ai botti la notte di San Silvestro e rispetto al 2013 sono anche diminuiti del 30% i feriti, in quanto si è scesi da 361 a 251.
Capodanno. Ad Asti nessun ferito per i botti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio