Domenica 18 gennaio, al Teatro Alfieri di Asti, alle ore 17, presentazione del libro di Livio Musso intitolato “TrinTrunTran”. “TrinTrunTran. Persone, cose, ricordi della Asti andata”, è inserito nel cartellone teatrale del Teatro Alfieri, tra gli spettacoli definiti “Ed anche…”, fuori abbonamento. Il lavoro di Musso, che si basa anche su racconti di amici, descrive la stessa Asti raccontata attraverso la recente Mostra Rinascita, che ha animato la vita culturale astigiana. Come per i primi tre libri autobiografici di Musso: “Maniman”, “Fulandran” ed “Ambaradan”, la Biblioteca Astense sarà la madrina di “TrinTrunTran” che diventa il primo incontro di “Passepartout en hiver”, nel giorno magico in cui sarà inaugurata la sua nuova sede intestata a Giorgio Faletti. La presentazione e lo spettacolo del Teatro Alfieri costituiranno un pomeriggio dedicato al “Cuore ed ai suoi affanni”. Infatti, l’autore di “TrinTrunTran” Livio Musso e l’editore Roberto Bona della Tipografia Astese Editrice, hanno deciso che una parte del ricavato della vendita del libro sarà messa a disposizione per contribuire all’acquisto di attrezzatura utile alla cardiologia. La presentazione del libro, 664 pagine ricche di centinaia di fotografie ed illustrazioni, moltissime messe a disposizione di Musso da amiche e amici, si snoderà attraverso lo spettacolo al quale hanno aderito, nel nome del Cuore e perché amici di Livio Musso, tanti artisti. In ordine alfabetico: Piero Cotto – Beatrice Dalì – Carlo De Bortoli – Aldo Delaude – Monica Fantini – Palmarosa Band – Paolo Raviola. Due ore di musiche, canzoni, letture, proiezioni, per festeggiare 35 anni di Asti, dalla Guerra agli Anni Ottanta. Inizio dello spettacolo, che è ad ingresso gratuito, alle ore 17 precise. Tutti sono invitati a stringere tra le mani “TrinTrunTran”, sapendo che, sfogliandolo e leggendolo, sicuramente si troveranno a fare i conti col Cuore, con la parte più tenera e sentimentale del suo coinvolgimento: quella dei ricordi.
All’Alfieri tornano le Domeniche a Teatro
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio