Grazie al sostegno dell’Inner Wheel astigiano la Fondazione Biblioteca Astense Giorgio Faletti ha ripreso dopo alcuni anni di pausa il premio “Topo di Biblioteca”, dedicato ai bambini in età compresa tra i 3 e i 12 anni che nel corso del 2014 hanno preso in prestito in Biblioteca e letto il maggior numero di libri. Alla premiazione, che ha avuto luogo ieri, lunedì 12 gennaio nella Cripta di Sant’Anastasio, è stato presente il noto “topigrafo” Gianluigi Nicola, professore di Conservazione e Restauro all’Accademia Belle Arti di Torino, che ha donato ai bambini disegni e racconti delle varie avventure con i suoi topini. Ad affiancarlo la presidente dell’Inner Wheel astigiano Patrizia Bergese Bogliolo, presenti la presidente e la direttrice della Biblioteca, Roberta Bellesini e Donatella Gnetti. A coordinare il tutto c’erano Luisa Corino e Mauro Crosetti della Biblioteca Bambini. I “topi” premiati che hanno letto circa cento libri presi in prestito dalla Fondazione Biblioteca Astense Giorgio Faletti: Alice Anghelakis (3 anni e mezzo), Laura Meluccio (5 anni), Ginevra Ferrero (8 anni), Stefano Guarna (11 anni) A seguire golosa merenda per tutti presso la Sala delle Colonne della nuova Biblioteca di Asti.
Premiati i “topi di Biblioteca”
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio