Ultimo incontro pubblico dell’articolato programma di iniziative coordinato dall’Israt intorno alla Giornata della memoria: l’appuntamento è per domenica 1° febbraio, alle 16, alla Biblioteca Comunale di Refrancore. Il direttore dell’Israt Mario Renosio e la ricercatrice Nicoletta Fasano tratteranno il tema “Le voci della memoria: la deportazione politica astigiana”. Seguirà la visione di un documentario prodotto dall’Istituto, che organizza la giornata con Comune e Biblioteca. Ingresso libero. Intanto nuove date si aggiungono per lo spettacolo “Triangoli rossi” che il Teatro degli Acerbi, dopo la “prima” a Viarigi domenica scorsa, sta rappresentando in questi giorni per le scuole medie e superiori astigiane. Seicento i giovani spettatori passati in questi ultimi tre giorni alla Casa del teatro: altri quattrocento sono prenotati per il 9 e 10 febbraio. Nuove repliche saranno fissate a breve anche a Nizza, San Damiano e Cortazzone. Attraverso le testimonianze dei reduci astigiani raccolte dall’Israt e custodite nei suoi archivi, lo spettacolo ricostruisce il dramma dei deportati politici nei campi di concentramento nazisti, ripercorrendo le dure fasi dall’arresto alla liberazione. Racconti unici e preziosi che prendono in scena le voci di Massimo Barbero e Dario Cirelli, spargendo forti suggestioni. “Triangoli rossi”, prodotto da Israt e Acerbi, sarà accolto anche fuori provincia: venerdì 30 gennaio verrà proposto agli allievi dell’Istituto Superiore Piero Martinetti di Caluso (Torino). Altre classi, intanto, si stanno prenotando per la visita al ghetto e al cimitero ebraico di Asti. Le uscite si terranno a partire dalle prossime settimane, dando così forma alla consuetudine dell’Israt di parlare della Shoah per un tempo assai più lungo di quello concentrato intorno alla ricorrenza internazionale (27 gennaio) della Giornata della memoria.
Il 1° febbraio chiudono a Refrancore gli incontri pubblici per la Giornata della memoria
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio