Si preannuncia un fine settimana di forti disagi per i clienti delle banche. Venerdì infatti incroceranno le braccia gli impiegati di banca di tutta Italia per protestare contro quella che i sindacati di categoria definiscono all’unisono come una forzatura irricevibile: la disdetta del contratto nazionale di categoria da parte dell’Abi avvenuta il 31 dicembre scorso. L’associazione delle banche ha deciso di far saltare il tavolo per il rinnovo del contratto nazionale, ormai aperto da diversi mesi, perché intende rinegoziare totalmente l’architrave giuridica che regola il rapporto di lavoro subordinato nelle banche. Secondo i sindacati l’Abi vuole “sostituire il contratto nazionale con contrattazioni azienda per azienda, che creerebbero un’enorme disparità di trattamento economico e normativo tra i lavoratori e le condizioni per ulteriori e selvaggi tagli di posti di lavoro”. I sindacati accusano i banchieri di voler far pagare ai lavoratori le perdite accumulate dal sistema, dovute sì alla crisi economica, ma anche a discutibili scelte dei vari management, che ora si vorrebbero addebitare per intero agli impiegati. Il tema è molto sentito nella categoria, che vive da anni un momento di incertezza e di drastici tagli degli organici. La forte partecipazione alle assemblee tenutesi nelle settimane scorse fa presumere una massiccia adesione allo sciopero, con la conseguente chiusura di buona parte degli sportelli bancari, proprio alla vigilia del fine settimana. M.B.
Venerdì sciopero degli impiegati di banca
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio