Record di ascolti del Festival targato Carlo Conti. Oltre 10 milioni i telespettatori che hanno seguito la seconda serata (un milione in meno rispetto la prima), che fisiologicamente registra un calo. Sfide Nuove Proposte di stasera: Giovanni Caccamo con “Ritornerò da te” batte Serena Brancale; Amara con “Credo” passa il turno su Rakele. Venerdì si conoscerà il vincitore. I Big non riposano. La terza serata è dedicata alle cover: ciascuno dei 20 campioni interpreta un successo del passato (non necessariamente sanremese). Gli abbinamenti: Annalisa canta “Ti sento” dei Matia Bazar del 1985; Bianca Atzei “Ciao amore ciao” di Luigi Tenco (Sanremo ’67); Malika Ayane “Vivere” di Vasco Rossi (1993); Biggio e Mandelli “E la vita, la vita” di Cochi e Renato (1974); Alex Britti “Io mi fermo qui” dei Dik Dik (1970); Chiara “Il volto della vita” di Caterina Caselli (1968); Dear Jack “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo (1967); Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi “Alghero” di Giuni Russo (1986); Lara Fabian “Sto male” di Ornella Vanoni (1973); Lorenzo Fragola “Una città per cantare” di Ron (1980); Irene Grandi “Se perdo te” di Patty Pravo (1968); Gianluca Grignani “Vedrai vedrai” di Luigi Tenco (1965); Il Volo “Ancora” di Edoardo De Crescenzo (1982); Marco Masini “Sarà per te” di Francesco Nuti (Sanremo ’88); Moreno “Una carezza in un pugno” di Adriano Celentano (1968); Nek “Se telefonando” di Mina (1966); Nesli “Mare mare” di Luca Carboni (1982); Raf “Rose rosse” di Massimo Ranieri (1969); Anna Tatangelo “Dio come ti amo” di Modugno/Cinguetti (Sanremo ’66); Nina Zilli “Se bruciasse la città ” di Ranieri (1969). Divisi in 5 gruppi passano la prima fase: Moreno, Nek, Dear Jack, Il Volo e Marco Masini. Nella notte Carlo Conti proclama il vincitore: a Nek il Premio “cover” con l’intramontabile “Se telefonando” scritta da Maurizio Costanzo negli anni Sessanta. Conti si collega con l’astronauta Samantha Cristoforetti. «Cosa ti manca nello spazio?» – le domanda il conduttore. «Mangiare un pomodoro fresco e farsi la doccia», la risposta. I comici Luca e Paolo salutano in canto tutti i musicisti e cantautori italiani scomparsi, tra cui il nostro Giorgio Faletti: «Ciao». «Volevate un festival normale – spiegano scherzosi – La prima sera avete invitato un padre con 16 figli, ieri una con la barba… Chissà stasera». Magia in musica. 30 anni dopo, tornano all’Ariston gli Spandau Ballet. Amarcord con Through the barricades/Gold/True. Anni 80 forever. Applausi. Dopo di loro, a chiudere, i Saint Motel con “My type”. Stefano Masino – Foto di Ercolina Gallo
Il diario di due astigiani a Sanremo. Nek si aggiudica il Premio “cover” con l’intramontabile “Se telefonando”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio