Nuova edizione del premio Mara Sillano sabatini che incorona la miglior presenza dei bambini alla sfilata del Palio di Asti. Sabato 28 febbraio, a partire dalle 20.30,nel ristorante 360° Food Experience di via Artom 10 (Movicentro – Asti), si terrà anche quest’anno la cena di gala per la premiazione del corteo storico dei bambini del sabato antecedente al Palio. Quest’anno il premio è stato assegnato al Comune di Moncalvo, per “l’insieme armonico ed  elegante, equilibrato nei colori e misurato nel portamento individuale” del corteo, legato al tema delle quattro stagioni. A votare è stata ancora una volta la prestigiosa giuria composta dalle Socie del Soroptimist Club di Asti, composta da Giuliana Barucco Binello, Marida Faussone, Giovanna Paviglianiti e da Elda Perosino Valfrè. La cena di gala, ormai appuntamento importante all’interno del palinsesto di eventi legati al Palio, è organizzata dal Comitato Palio Borgo San Pietro e dalla famiglia Sabatini; sono invitati tutti i Rioni, Borghi e Comuni e l’intera serata è rivolta proprio ai piccoli protagonisti del Palio. Il Premio istituito dal Collegio dei Rettori, con il patrocinato della famiglia Sabatini, in memoria di Mara Sillano Sabatini, è stato negli anni vinto dal Borgo San Lazzaro (2012) e dal Rione San Paolo (2013), e vuole ricordare Mara Sillano, grande donna di Palio e attiva borghigiana sanpietrina, scomparsa prematuramente in un incidente stradale la notte del Palio 2011. Alessandro Sabatini, figlio di Mara e attuale rettore del Borgo San Pietro, ricorda così la sua figura: “Negli ultimi anni Mara si è dedicata soprattutto a costruire e rafforzare i rapporti del Comitato con le giovani leve sanpietrine, a prescindere dal loro ruolo, musici, sbandieratori o semplici  simpatizzanti. Mara credeva fermamente che il futuro del Palio fosse nelle mani dei ragazzi della  sua amata Asti e per questo ha cercato in tutti i modi di coinvolgere i giovani nelle attività del Comitato, di istruirli, di farli divertire, di responsabilizzarli, ma soprattutto di insegnare loro ad  amare in maniera genuina la nostra Festa”. Tutti i Rioni, Borghi e Comuni che hanno partecipato alla sfilata riceveranno durante la serata una pergamena, come ringraziamento per la loro presenza e riconoscimento del loro impegno. Il costo della cena è di 35 euro per gli adulti e di 18 euro per i bambini fino ai 12 anni. E’ ancora possibile effettuare prenotazioni presso la segreteria del Comitato Palio Borgo San  Pietro, inviando una mail all’indirizzo comitatoborgosanpietro@gmail.com o contattando telefonicamente i numeri 348-5632231 e 329-4136602.
Tutto pronto per la terza edizione del premio Mara Sillano Sabatini
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio