La Camera di Commercio di Asti è al fianco delle imprese nell’applicazione della recente normativa che prevede l’obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013). Il nuovo sistema, in vigore dal 6 febbraio 2014 per le fatture emesse a carico dei Ministeri, delle Agenzie fiscali e degli Enti previdenziali, verrà esteso il 31 marzo 2015 a tutte le altre Pubbliche amministrazioni. In vista della scadenza l’ente astigiano organizza una giornata formativa, interamente gratuita per le imprese, dal titolo “Fatturazione elettronica per le piccole e medie imprese: aspetti normativi ed operativi”. L’appuntamento si terrà martedì 10 marzo dalle 9.30 alle 12.30 (prima sessione) e dalle 15 alle 18 (seconda sessione), nel salone convegni della Camera di Commercio di Asti (Palazzo Borello – piazza Medici 8). Con il contributo di esperti Infocamere sarà illustrato nel dettaglio il quadro normativo che regolamenta la fatturazione elettronica verso la Pubblica Ammnistrazione. Sarà inoltre presentato lo specifico servizio online offerto dalle Camere di commercio alle PMI che hanno o intendono intraprendere un rapporto commerciale con le Amministrazioni pubbliche. Tale servizio permette, in un’unica soluzione, la compilazione delle proprie fatture verso le PA, la corretta trasmissione attraverso il Sistema di Interscambio e il monitoraggio delle fatture inviate. Il seminario è totalmente gratuito. Sono ancora disponibili una quarantina posti per la sessione pomeridiana. Prenotazioni: Segreteria di presidenza e di direzione: 0141 535290 – gianluigi.milanese@at.camcom.it URP: 0141535262 – urp@pec.at.camcom.it
Giornata formativa sulla fatturazione elettronica
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio