“La centralità della Persona nei migliori progetti della Pubblica Amministrazione e del Volontariato”, il Convegno svoltosi a Torino nei giorni scorsi ha raccontato esperienze esemplari condotte in Italia in tre diversi ambiti: dell’apprendimento e della formazione per lo sviluppo della persona, della cultura della socialità e del tempo libero, della solidarietà e dei servizi sociosanitari. Fa quindi piacere che anche il Comune di Asti abbia ricevuto un riconoscimento al suo progetto “Allarghiamo il Cerchio ” condotto dal Servizio Disabilità e Disagio Adulti dell’Assessorato Politiche sociali. “Allarghiamo il Cerchio” è un progetto di empowerment comunitario che ha come obiettivi l’inclusione sociale, la sensibilizzazione della cittadinanza, l’incremento degli spazi di protagonismo delle persone con disabilità, attraverso l’esperienza del volontariato attivo all’interno di associazioni del territorio che hanno deciso di aderire al progetto. Il premio è stato consegnato alle educatrici professionali Maurizia Giavelli e Mariangela Ortolan nel corso del Convegno organizzato dal Centro Studi Cultura e Società con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca, della Regione Piemonte e della Città di Torino. Mariangela e Maurizia illustreranno il progetto alle amministrazioni ed associazioni di volontariato partecipanti al concorso, il prossimo 7 maggio 2015 a Torino, nel corso di un seminario formativo organizzato dal Centro Studi Cultura e Società.
“Allarghiamo il Cerchio”, a Torino un riconoscimento al progetto della Città di Asti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio