La Città di Asti e il Monferrato protagonisti, con tre eventi alla XXIII edizione di “Tipicità” tra le più importanti rassegne di prodotti e vini d’eccellenza in Italia. Fermo, città delle Marche, per tre giorni diventa il punto di riferimento per gli operatori della comunicazione, del turismo e del business agroalimentare. Asti, dopo essere stata ospite d’onore nel 2012, torna a proporre il territorio e raccontare le proprie eccellenze nell’anno di Expo2015, e per promuovere il Monferrato e le sue tipicità riconosciute di recente Patrimonio dell’Umanità Unesco. Tre i momenti di protagonismo. Si inizia domenica 8 marzo con il Forum “Comunicare il territorio” riservato ai giornalisti provenienti da tutta Italia dove verrà illustrato come case history “Dall’Albergo Etico a Città Etica e il Turismabile” ovvero come comunicare il territorio per un “Turismo For All”. In serata invece la cena di gala “Piccole Italie” dove saranno proposti i prodotti del paniere recentemente realizzato da Asti, Gorizia, Fermo, Reggio Calabria, Alcamo e Nogara. Gran finale lunedi 9 marzo con lo showcooking di Giampiero Vento, chef astigiano e recente vincitore della medaglia di bronzo ai mondiali di cucina, che sfiderà lo chef Avgustin Devetak del prestigioso ristorante Devetak di San Michele del Carso. In serata workshop enogastronomico con protagonista lo stoccafisso. Anche qui grande attesa per la proposta “Monferrato”.
Asti Possibile: “Lo spazio e l’agibilità politica all’interno del Pd astigiano si sta via via assottigliando”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio