È un riconoscimento speciale quello conferito all’associazione culturale astigiana CRE[AT]IVE che si è aggiudicata il Premio Italive 2014. La premiazione si svolgerà il 12 marzo nell’Area Archeologica dello Stadio di Domiziano di piazza Navona a Roma alla presenza del Sottosegretario al Ministero per i Beni e le Attività Cultura e il Turismo Francesca Barracciu, l’AD di Autostrade per l’Italia Ing. Giovanni Castellucci e il Presidente di Coldiretti Ing. Roberto Monclavo. Per la categoria Cultura, Musica e Spettacolo le sei donne astigiane(Paola Malfatto, Roberta Bellesini Faletti, Donatella Curletto, Sara Morandi, Maristella Manfredi e Tiziana Caluisi Piras) hanno conquistato il premio per l’iniziativa Bottiglie D’Artista, nata tre anni fa con l’intento di unire due elementi fondamentali e imprescindibili, l’arte e il territorio, quali emblemi della cultura. “Fin dalla prima edizione – spiegano le Creative – Bottiglie d’artista ha fatto incontrare il mondo vinicolo con l’arte realizzando la mostra di una serie di bottiglie in vetroresina alte 2,5 metri e personalizzate da diversi artisti. Negli anni passati hanno aderito 20 artisti tra cui Maura Banfo e Jessica Carroll, Luisa Valentini, Matilde Domestico, Anna Valla, Marcello Giovannone, Renato Missaglia, Guido Giordano, Paolo Fresu ma anche musicisti come Giorgio Conte, Giorgio Faletti e Andrea Mirò dando vita alla loro personale interpretazione dell’oggetto. La collettiva è stata visitata da oltre quattromila persone. Nel 2014 la fotografia è stata la vera protagonista. Otto artisti (Ferdinando Scianna, Maurizio Galimberti, Guido Harari, Nino Migliori, Berengo Gardin, Franco Fontana, Joe Oppedisano e Paola Malfatto) si sono cimentati con la personalizzazione delle grandi bottiglie esposte nel cortile del Palazzo del Michelerio ad Asti”. L’iniziativa si è distinta anche per l’impegno sociale: le bottiglie saranno vendute all’asta e il ricavato sarà destinato alle iniziative benefiche di Ama (Associazione Missione Autismo) con il progetto di sostegno ai bambini autistici, di One more life, Onlus che raccoglie fondi da destinare a progetti di sostegno in Ruanda, Bolivia e nella stessa Asti e all’Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).
Alle Creative il premio Italive 2014
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio