La Giunta Municipale ha approvato una convenzione da stipulare con il Ministero della Giustizia, e su delega di quest’ultimo, con il Presidente del Tribunale, per impiegare in lavori di pubblica utilità i condannati a pene sostitutive che comportano un lavoro per la comunità. La legge prevede che il Giudice possa applicare, su richiesta dell’imputato, la pena del lavoro di pubblica utilità consistente nella prestazione di attività non retribuita in favore della collettività da svolgersi presso lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni o presso enti o organizzazioni di assistenza sociale e di volontariato. “La città di Asti, sia al fine di poter beneficiare di queste prestazioni, che sono molto utili in un momento in cui il Comune ha sempre meno risorse economiche e di personale, che per concorrere alla rieducazione dei condannati, ha dato la propria disponibilità ad impiegare quindici persone in questi servizi” spiega il sindaco Fabrizio Brignolo. I condannati alla pena sostitutiva saranno impiegati nei seguenti settori: attività tecnico-manutentiva del Settore Lavori Pubblici nell’ambito della viabilità urbana ed extraurbana, del suolo e delle aree verdi; attività di manutenzione degli edifici comunali (attività varia di falegnameria, di idraulica, intonacatura e verniciatura, manutenzione impianti elettrici); sistemazione archivi; attività di trasporto materiali e mobili per traslochi uffici; registrazione dati e battitura testi; attività di pulizia; attività di facchinaggio e di tinteggiatura; ausilio nelle attività museali e teatrali. E’ fatto divieto all’ente di corrispondere ai condannati una retribuzione in qualsiasi forma per l’attività da essi svolta. Gli unici oneri a carico del Comune sono l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali e di responsabilità civile verso terzi, l’accertamento, presso il Medico competente incaricato dal Comune di Asti, dell’idoneità alla mansione individuata e la dotazione dei dispositivi di protezione individuale.
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio