Il 21 e 22 marzo le Giornate Fai di Primavera ci regaleranno la possibilità di riscoprire i luoghi più straordinari d’Italia. Anche la Delegazione Fai di Asti, recentemente ricostituita, partecipa all’iniziativa, organizzando due giornate di visite guidate al complesso monumentale di San Pietro in Consavia, in corso Alfieri 2 ad Asti. Ogni visita, durante i due giorni di manifestazione, si aprirà con un intervento di Donatella Gnetti, Annalidia Goria, Stefano Bertone e Francesco Gallino sulle motivazioni della scelta di questo interessantissimo monumento, sia dal punto di vista architettonico che da quello storico, incentrato in particolare sull’affascinante storia dei Cavalieri di Malta, uno dei pochi ordini medievali ancora esistenti e attivi. Grazie alla collaborazione dell’Istituto Giobert, le quarte e quinte classi dell’ Indirizzo Turistico accompagneranno i visitatori a conoscere un monumento ricco di pregi architettonici e storici, avendo ospitato sin dal 1100 i Cavalieri di Malta. A impreziosire ulteriormente queste due giornate, sarà allestita un’ esposizione di abiti da chiesa, le cosiddette “cocolle”, appartenenti proprio ai Cavalieri di Malta. Gli studenti saranno coordinati dall’insegnante di Storia dell’Arte arch. Maura Gatti. Nel corso delle due giornate, il sabato alle 15 e la domenica alle 11, gli sbandieratori, rispettivamente dell’Asta e del Borgo San Pietro, effettueranno un’ esibizione nel chiostro del complesso. Si ringraziano per la preziosa assistenza e collaborazione anche l’Associazione Carabinieri di Asti, dedicata alla prima medaglia d’oro Gian Battista Scapaccino, la cui sede è proprio presso i locali del complesso del Battistero. Chi durante la manifestazione aderirà agli “Amici Fai”, con un costo di iscrizione di 10 euro, riceverà in omaggio la borsa Fai. Gli orari di apertura saranno i seguenti: sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
San Pietro in Consavia aperto per le Giornate Fai di Primavera
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio