“La sicurezza dei nostri ragazzi viene prima di tutto”. È quanto ha dichiarato l’assessore all’Istruzione, Lavoro e Formazione professionale Gianna Pentenero rispondendo ieri pomeriggio, in Consiglio regionale, ad un’interrogazione della vicepresidente Daniela Ruffino in materia di edilizia scolastica e provvedimenti che la Giunta intende intraprendere in materia. “Pur in un contesto di criticità economica, stiamo lavorando su più livelli: è al momento in corso l’istruttoria sul bando mutui Bei a cui hanno partecipato le amministrazioni provinciali ed i Comuni con popolazione residente superiore ai 10.000 abitanti ed i Comuni con popolazione residente inferiore ai 10 mila abitanti. Già entro la fine dell’estate i primi progetti esecutivi potranno essere appaltati e di conseguenza cantierabili. Abbiamo tuttavia deciso di non riaprire il bando cosi come invece preannunciato dal Miur per due semplici ragioni: la proroga al 30 aprile di cui parla il Ministero non è ancora stata formalizzata con decreto, in più, le domande pervenute fino ad oggi richiederebbero un investimento quattro volte superiore rispetto alle possibilità di spesa della Regione, (da una prima stima risulterebbe infatti una richiesta di investimenti pari a 200 milioni di euro, la Regione ne avrà a disposizione circa 50). Non ha dunque senso incrementare ulteriormente la graduatoria delle domande. A livello nazionale abbiamo chiesto al Governo che le risorse sull’edilizia scolastica vengano implementate in maniera significativa in modo da poter partire con un vero e proprio piano di edilizia che porti, in tempi brevi, all’eliminazione delle principali criticità rilevate nelle nostre strutture scolastiche. Infine, a livello di struttura, stiamo lavorando al potenziamento dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica, tra le più avanzate a livello nazionale ma con ancora alcuni aspetti da perfezionare, in modo da renderlo uno strumento realmente efficace e di supporto in materia di attività di programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa”.
Edilizia scolastica, Pentenero: “Bando mutui, l’avvio di un piano edilizia e anagrafe edilizia scolastica, questi i tre filoni su cui stiamo lavorando”
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio