“Leggo su un social network che un gruppo di professionisti e fornitori della ditta che si era aggiudicata la Fiera Città di Asti nell’autunno 2014 e, successivamente, nella primavera 2015, chiede l’intervento di Sindaco e Assessori per riuscire a recuperare le somme dovute e mai pagate dalla ditta Appaltatrice della manifestazione. Trovo vergognoso che l’Amministrazione, nonostante i numerosi solleciti, non abbia ancora provveduto a sanare una questione che era nata male ed è continuata peggio. Nel maggio scorso, dopo una visita all’Enofila per visitare la Fiera (pomposamente chiamata “verso l’Expo”), mi ero vergognata del livello così basso raggiunto dalla manifestazione e avevo scritto una lettera a cui naturalmente nessuno aveva risposto. E’ trascorso quasi un anno da allora e il problema di chi ha lavorato senza essere stato pagato rimane. Così come rimane l’incognita della Fiera Città di Asti di quest’anno e dei prossimi anni . Sono oltremodo esterrefatta dall’atteggiamento dell’Amministrazione e, in particolare, da quello dell’assessore responsabile di tale disastro che, come i tartufi di cui si è occupato in un’altra Fiera disastrosa, si nasconde di fronte alle proprie responsabilità. Presenterò questa sera un documento in Consiglio Comunale con cui chiedo di fare chiarezza sulla vicenda e invito l’Amministrazione ad utilizzare la fideiussione della Ditta organizzatrice per pagare i creditori. Credo inoltre che dopo il “Brignolo ter” sarebbe oltremodo necessario un “Brignolo quater”: l’assessore deve dimettersi per evitare altre figuracce alla Città”. Angela Quaglia
Quaglia interviene sulla polemica di Asti Expo
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio