“Nutrire il pianeta” è la sfida lanciata da Expo Milano 2015. L’Italian Culinary Institute for Foreigners (Icif) raccoglie la sfida e risponde con Nutrito. Nutrito Magazine è, infatti, la nuova iniziativa web a cura dell’Icif. Il progetto è patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole nell’ambito delle iniziative collaterali di Expo Milano 2015. Magazine web, portale e molto altro ancora: sono numerose le definizioni per illustrare cosa è Nutrito e quale vuole essere il suo impegno. Per precisare qual è la mission di questo nuovo strumento web si possono utilizzare tre semplici definizioni. Nutrito è una finestra aperta sul panorama dell’enogastronomia italiana. Un mondo in continua crescita, le cui potenzialità effettive sono ogni giorno da ridefinire: la ricchezza dei nostri territori, il talento di chef e sommelier, la forza e la vision della nostra imprenditoria di settore (produttori, distributori, food and beverage manager, aziende agricole, consorzi…), il desiderio delle nuove generazioni di crescere e dare il meglio di sé. Nutrito è un canale aperto e ricettivo. Prodotti, professioni, servizi: una rete di soggetti che devono operare in sinergia, fare sistema per affermare non solo le competenze del made in Italy, ma anche la cultura, la tradizione, la filosofia che costituiscono un valore aggiunto, in grado di trasformare la qualità in eccellenza riconosciuta a livello internazionale. Nutrito nasce e si sviluppa come un canale privilegiato per mettere a confronto opinioni, dati, analisi di settore, indagini scientifiche e di mercato, voci autorevoli che ruotano a 360° in questo settore. Al centro, come sempre, l’Italia e l’italianità: al di là di ogni retorica, si tratta di un brand protagonista sul mercato in tutte le sue varianti. Nutrito, per finire, è un manifesto d’intenti, sintetizzato dal payoff: Produciamo un domani di qualità. Questo futuro è l’orizzonte del made in Italy, alimentato dai valori del rispetto per il prodotto, rispetto per i consumatori, rispetto per la terra e per il lavoro. Una ricchezza che non conosce crisi, ma solo evoluzione, della quale Nutrito vuol essere motore, testimone e cassa di risonanza. Questi aspetti sono stati sottolineati nella conferenza stampa di presentazione. “Con questo nuovo portale continua l’opera di Icif nella promozione del gusto italiano, focalizzando il discorso sulla cultura agroalimentare del nostro Paese” ha affermato il presidente Piero Sassone, il quale ha poi aggiunto: “Nutrito nasce in concomitanza dell’avvio dell’Expo Milano 2015 che vedrà Icif impegnata in un progetto internazionale molto interessante che presto sveleremo nel dettaglio”. “La globalizzazione degli ultimi vent’anni ha omologato gusti, colture e culture” ha sottolineato il viceministro alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Andrea Olivero. “Il ministero sostiene un’iniziativa come Nutrito perché esprime quel bisogno di globalizzazione rispettosa delle tradizioni locali e della biodiversità. I territori sono una risorsa così come le colture: da qui arriva l’unicità di ricette e sapori che devono essere comunicati in tutta la loro originalità”. Per finire, ancora Olivero: “Scorrendo il portale è chiara la missione di esprimere le eccellenze del Made in Italy, in tutte le sue sfumature: una linea fondamentale per dialogare a livello internazionale, mantenendo viva la forza di un humus culturale e imprenditoriale”. A lle parole del viceministro hanno fatto eco quelle di Giovanni Borriero, sindaco di Costigliole d’Asti: “Da Icif ancora una iniziativa meritoria per l’impegno a porre sulla ribalta internazionale tutto ciò che proviene dai territori, in particolare dall’Astigiano”. Sull’italianità ha posto l’accento Giorgio Trichilo, direttore responsabile di Nutrito: “L’italianità è una forma di identità, ma nello stesso tempo è una condivisione di sapori, know how, filosofie di vite legate all’alimentazione. Nutrito si pone l’obiettivo di allargare i confini dell’italianità affinché diventi sempre di più un patrimonio comune di chi opera nel settore del food in tutto il mondo secondo i valori del rispetto, del benessere e del piacere del gusto”.
L’Icif presenta “Nutrito”. Dal web il nuovo impegno per produrre un domani di qualità
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio