L’incontro di questa mattina a Palazzo Lascaris tra i vertici di Poste Italiane settore nord ovest, i Sindaci dei Comuni interessati dal Piano di riorganizzazione degli uffici e i Consiglieri regionali si è concluso con la conferma da parte di Poste Italiane della sospensione del piano che prevede, per la nostra provincia, la chiusura di due uffici e la riduzione di orario per altri 29. Durante l’incontro è stato ribadito l’intento ad aprire un confronto che possa portare a risultati utili per entrambe le parti in causa. Tutti i Comuni che hanno problemi con Poste Italiane sono stati invitati a far pervenire comunicazione della situazione di disagio entro e non oltre venerdì 27 marzo al Consigliere Antonio Ferrentino, Presidente del gruppo “Amici della Montagna”, delegato dal Vice Presidente Aldo Reschigna nella difficile trattativa in corso. Seguiranno poi incontri sui territori con i Comuni interessati per valutare e discutere le singole problematiche, caratteristiche e difficoltà. Durante l’incontro odierno il Consigliere Angela Motta ha ribadito i problemi che interessano il territorio astigiano. “Si tratta di una misura – ha commentato Angela Motta – che avrebbe ricadute pesanti e fortemente penalizzanti per gli abitanti, in prevalenza anziani, di molti dei piccoli Comuni della nostra provincia, che cadrebbero vittime di una ulteriore marginalizzazione. Una marginalizzazione che va assolutamente evitata. Non si può razionalizzare privando piccole comunità di importanti servizi come quelli erogati dagli uffici postali, la cui presenza capillare nei piccoli centri dell’astigiano, è fondamentale per la popolazione, in particolar modo per gli anziani e le persone con mobilità ridotta, nonché incentivo a non lasciare il piccolo centro abitato, evitando così lo spopolamento di ampie porzioni di territorio. Continueremo come Regione a lavorare a fianco dei Sindaci in difesa dell’importante servizio rappresentato dagli uffici postali, in modo da arrivare ad una soluzione positiva per tutti”.
Sospeso il piano di riorganizzazione degli uffici postali. Dopo le comunicazioni di problemi e disservizi inizieranno incontri specifici sul territorio
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio