La giunta municipale di Asti ha approvato la collaborazione con l’associazione no profit Kiron e con alcuni docenti del Politecnico di Torino, finalizzata alla sperimentazione in piazza Alfieri del progetto “Smart City”: telecamere “intelligenti” di videosorveglianza, che possano identificare condotte sospette; copertura con wi-fi e altri servizi informatici utili per dare informazione ai cittadini e ai turisti; impianti di illuminazione pubblica a basso consumo e attivazione “intelligente”. Con la delibera si prevede la collaborazione dei tecnici dell’associazione e del Politecnico, con le strutture comunali che già stanno lavorando al rinnovamento dell’intera rete di videosorveglianza della città. Nella delibera si dà atto del fatto che “si è già riunito presso la Questura di Asti, anche su stimolo della locale Prefettura, un tavolo congiunto Forze dell’Ordine – Città di Asti che dovrà valutare, tenuto conto dei vincoli di natura finanziaria e di natura tecnica (disponibilità della fibra ottica), il numero e la dislocazione delle telecamere che si dovranno prevedere in fase di redazione del progetto del nuovo sistema di videosorveglianza” e del fatto che tutti gli interventi “dovranno essere perfettamente compatibili con un unico software di gestione ed essere utilizzate dalle Forze dell’Ordine, attraverso una singola interfaccia gestionale”. Bisognerà, infatti, far convergere alle sale operative delle forze dell’ ordine, con modalità che consentano di utilizzare un unico sistema informatico, tutte le immagini provenienti dalle 21 nuove telecamere in corso di installazione nella zona della Torretta, del lungo Borbore e di corso Alba (progetto PISU), nonché quelle provenienti dalle nuove telecamere digitali che saranno installate per rinnovare il sistema preesistente nella restante parte della città (attualmente costituito da 43 telecamere che cominciano ad essere piuttosto vecchie e necessitano di essere sostituite). Oltre che con gli altri progetti di videosorveglianza, l’intervento di piazza Alfieri si integra anche con il progetto denominato Programma di Qualificazione Urbana PQU, già presentato per il finanziamento in Regione, che riguarda la promozione del commercio (anche in questo caso con interventi previsti di illuminazione pubblica oltre che di decoro urbano) in corso Dante e corso Alfieri (fino al complesso di San Pietro).
Ad Asti “Smart City”: telecamere per la sicurezza, illuminazione a led e informazioni per cittadini e turisti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio