Tra gli itinerari proposti dal Parco Artistico Orme su La Court per Expo 2015, e ufficialmente promossi dall’Esposizione Internazionale a tutti gli studenti, c’è “Dialoghi coi Piemontesi che hanno lasciato un’impronta”. Destinatari: i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado. Non una semplice visita guidata, ma una giornata di lavoro e riflessione sui temi dell’ambiente, della cultura e della tutela e valorizzazione del territorio. Sarà qui, in un punto simbolo della interazione tra l’operare della tradizione contadina legata alla terra e le opere prodotte dall’intelletto dell’uomo, che la professoressa Graziella Borgogno, coadiuvata dall’esperienza territoriale e personale di Laurana Lajolo (figlia del noto scrittore Davide Lajolo), leggerà e interpreterà alcuni brani di grandi scrittori piemontesi del Novecento come Cesare Pavese, Beppe Fenoglio e lo stesso Davide Lajolo. Commenta Laura Botto Chiarlo: “L’intero progetto dei laboratori didattici proposti dal Parco Artistico Orme su La Court per Expo 2015, sarà presentato al Salone del Libro di Torino, quando la Michele Chiarlo sarò ospite di AIAPP, l’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio”.
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio