Nona edizione per Golosaria tra i castelli del Monferrato. Alla vigilia di Expo Milano, il 18 e 19 maggio la rassegna itinerante firmata da Paolo Massobrio saluta la primavera con un fine settimana nel territorio proclamato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Cinquanta produttori selezionati dal Golosario 2015 riuniti nel castello di Casale Monferrato e percorsi enogastronomici tra 30 comuni dell’Astigiano e dell’Alessandrino. Asti partecipa all’iniziativa con visite ai palazzi medioevali (Palazzo Gazelli dalle 10 alle 19) e le sale di palazzo Mazzetti, sede della mostra “Alle origini del gusto” (9,30-19,30). Castelli e rievocazioni storiche saranno protagonisti a Castell’Alfero (domenica visite del borgo e mercatino) e Piea, che sabato e domenica attende i visitatori con il suo giardino all’italiana e la mostra di abiti d’epoca. Borghi aperti e momenti di festa con menu creati ad hoc, degustazioni di vini e prodotti tipici a Moncalvo, dove domenica si svolgerà la Festa di Primavera tra stand enogastronomici, esposizioni artistiche curate dalla Gam e animazioni folkloristiche. A Cocconato, all’enoteca delle cantine Bava di via Stazione 2, percorso guidato tra i profumi e gusti del vermouth dell’antica tradizione di Giulio Cocchi, casa fondata nel 1891 che sta riscuotendo successi in tutto il mondo (sabato mattina e domenica pomeriggio). A Rocchetta Tanaro domenica 19 aprile, a partire dalle 10 fino alle 18, gli artigiani alimentari presenteranno i loro prodotti nel Parco Naturale insieme alle cantine Post dal Vin, Azienda Agricola Marchesi Incisa della Rocchetta, Braida di Bologna Giacomo, Azienda Agricola PinBologna&Figli. L’Associazione Monferrato Outdoor proporrà dimostrazioni sulle attività praticate sul territorio. I guardiaparco saranno a disposizione dei visitatori per raccontare attraverso una mostra sulla biodiversità le peculiarità floro-faunistiche e geopaleontologiche del territorio: si terranno due escursioni, una al mattino (con partenza alle 11) e una al pomeriggio (alle 15). Nel centro del paese, in piazza Italia 1, il Museo del Tanaro e delle Contadinerie sarà aperto con ingresso gratuito dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 e proporrà la ricostruzione di alcuni ambienti di vita contadina tipicamente rocchettese. Le cantine Post dal Vin, Azienda Agricola Marchesi Incisa della Rocchetta, Braida di Bologna Giacomo, Azienda Agricola PinBologna&Figli resteranno aperte al mattino dalle 9.30 alle 12.30 per visite e degustazioni. Sergio Chiamparino riceverà a Vignale Monferrato domenica alle 16 il titolo di “Amico del Grignolino” da parte di Paolo Massobrio. A Castagnole Monferrato domenica visita al paese dei crutin dove riposa il Ruché. A Casorzo domenica prodotti tipici nel centro storico dalle 10 alle 18 e alle 16,30 si balla tango argentino in piazza. Alla Tenuta Montemagno per tutto il fine settimana ci si potrà intrattenere con Asintrekking, escursioni con i quad e nordic walking tra i vigneti o sulle colline. A Viarigi domenica si svolgeranno degustazioni sotto la torre. A Castelnuovo don Bosco mostra delle opere di Antonio Guarene e camminata panoramica lungo i sentieri della Malvasia. A Grazzano Badoglio sabato si apriranno le porte del chiostro dell’Abbazia in cui riposa il marchese Aleramo e Casa Badoglio e domenica grande cerimonia di chiusura di Golosaria con il tradizionale taglio della torta. MN Foto di Franco Rabino
Presentata la nona edizione di Golosaria Monferrato: la fotogallery
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
senza-categoria
Michelino Musso 
25 Settembre 2008
var googleSearchIframeName = "cse-search-results"; var googleSearchFormName = "cse-search-box"; var ...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
VIGLIANO – Sono gravi le condizioni del pizzaiolo ferito ieri sera, martedì, in un terribile infortu...
primo piano
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Una troupe di Report , la trasmissione di Rai Tre diretta da Milena Gabanelli, ha trascorso due gior...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Si è insediato oggi, martedì 30 settembre, il nuovo comandante dei carabinieri. Il colonnello Paolo ...
Sondaggio