“Prepararsi a ExpoMilano 2015 è stata una grande occasione per vincere i campanilismi e provare a lavorare insieme, enti pubblici e privati, per portare turisti sul territorio”. Alla vigilia del grande evento che porterà milioni di visitatori nel Nord Italia, il Tavolo di lavoro Vino/Expo coordinato dalla Camera di Commercio di Asti traccia il bilancio di quanto è stato condiviso in due anni di cammino insieme. “Il primo risultato – ha commentato Mario Sacco nella conferenza stampa che si è svolta lunedì 27 aprile a Palazzo Borello – è stato imparare a conoscersi, superare le diffidenze e i protagonismi. Ci siamo messi in rete per coordinare le iniziative e cercare di promuoverle al meglio”. Con la Camera di Commercio hanno fatto squadra: ATL Astiturismo, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Provincia di Asti, Comune di Asti, Comuni di Canelli, Nizza Monferrato, Montegrosso, Costigliole, Coazzolo,Castagnole Lanze, Castagnole Monferrato, S. Damiano, Strade del Vino Astesana e Monferrato Astigiano, Welcome Piemonte, Associazione Albergatori e Ristoratori di Asti, Consorzio della Barbera e dei Vini del Monferrato, Consorzio Operatori Turistici, ICIF di Costigliole, MonferratoExpo2015 (protocollo d’intesa tra enti pubblici e privati della provincia di Asti e Alessandria). Ciascuno ha portato il suo contributo di idee e di iniziative concrete. Dall’organizzazione di corsi per fare in modo che bar, ristoranti ed enoteche promuovano al meglio i vini locali con i turisti che arriveranno, alla predisposizione di navette che collegheranno Asti a Milano/Rho, con l’estensione di tour culturali ed enogastronomici. On line sono già disponibili decine di pacchetti turistici (dalle terre dei Santi al wine trekking), guide e cartine tradotte nelle principali lingue del mondo (http://www.astiturismo.it/expo2015 http://www.monferratoexpo2015.com/it/ http://www.wonderfulexpo2015.it/ http://www.italianqualityexperience.it/ ). Agli eventi sul territorio collegati al mondo del vino e alle storiche manifestazioni del calendario astigiano, si aggiungono poi gli incontri organizzati all’interno dell’Expo grazie alle partnership attivate da consorzi ed enti vari con numerose nazioni del mondo. Tra i soggetti più coinvolti spicca l’Icif (Italian Culinary Institute for foreigners) di Costigliole d’Asti che gestirà i servizi food e beverage nei padiglioni di: Argentina, Messico, Olanda, Israele, Angola, Colombia, Uruguay, Bahrain. Qui la sfida sarà abbinare le cucine locali alla Barbera. Altri dettagli nelle slide presentate in conferenza stampa a Palazzo Borello http://bit.ly/1IeWdFU
L’Astigiano in rete per vincere la sfida Expo 2015
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio