Una serata imperdibile per tutti gli amanti dei motori e non solo, quella che si terrà il prossimo 20 maggio al Palco 19 di Asti, con l’apertura del teatro alle 19 e l’inizio dello spettacolo alle 21.15. Ospite d’onore sarà Claudio Costa, meglio noto come il Dottorcosta, angelo custode dei piloti e fondatore nel 1977 della Clinica mobile, con la quale ha assistito negli ultimi quarant’anni tutti i più grandi campioni del mondo delle corse. Una serata magica e fantastica, in cui l’ex cinema-teatro astigiano sarà pervaso dall’atmosfera di un grande salotto di casa, nel quale il dottorcosta intratterrà i propri ospiti con i suoi incredibili racconti. Sorprese, confessioni ed emozioni tra dialoghi e filmati, che culmineranno con la presentazione del suo più recente libro, “Magic Màrquez”. Ad accompagnarlo sul palco alcuni dei più grandi nomi dell’universo motoristico, a partire dal 15 volte campione del mondo Giacomo Agostini, passando per Virginio Ferrari, Loris Capirossi, Alex Zanardi, Dindo Capello e Lucio Cecchinello A fare da splendida cornice allo spettacolo alcune splendide creature meccaniche: la Mv Augusta 3 cilindri 500 del 1972 di Giacomo Agostini, la Gilera 4 cilindri 500 del 1957 di Francesco “Kiki” Guglielminetti (guidata anche dal sei volte campione del mondo Geoff Duke), la Benelli 4 cilindri 500 del 1969 di Renzo Pasolini e la Yamaha 350 del 1973 con la quale Jarno Saarinen vinse la 200 Miglia di Imola e la Ducati Senna donata per la serata da Claudio Giovannone dell’Instituto Ayrton Senna. Il conduttore della serata, ma bisognerebbe dire dello spettacolo, sarà Carlo Costa, fratello del dottorcosta e indimenticabile speaker del circuito di Imola. Accanto a sé avrà alcuni dei nomi più prestigiosi della giornalismo sportivo italiano: Franco Bobbiese, Paolo Beltramo e Massimo Angeletti. Ci sarà spazio anche per importanti protagonisti dell’automobilismo astigiano, che verranno premiati durante la serata: oltre al già citato Dindo Capello, tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, saranno presenti Giovanni Perosino (vincitore del campionato italiano di motociclismo classe 250 nel 1949) e “Kiki” Guglielminetti. La data del 20 maggio non è stata scelta casualmente: in questo triste giorno infatti sono scomparsi a Monza Jarno Saarinen (centauro vincitore del Mondiale 1972 nella classe 250) e Renzo Pasolini (uno dei piloti più spettacolari della storia del motociclismo). L’evento sarà quindi anche un modo per ricordare questi due grandi atleti, la cui storia è intrecciata con quella del dottorcosta ed è stata uno dei motivi che hanno portato alla nascita della Clinica mobile. L’ingresso alla serata sarà gratuito, fino ad esaurimento posti. A tutti gli spettatori verrà riservato un trattamento speciale per rendere ancora più familiare l’incontro. Il teatro verrà aperto alle 19 per accogliere gli ospiti, registrarli e consegnargli un pass autografato dal dottorcosta, da tenere al collo per consumare a titolo gratuito bevande, spuntini, snacks, spumante e caffè fino all’orario di inizio spettacolo. In questo lasso di tempo, dalle 19 alle 21.15, il dottorcosta s’intratterrà con gli ospiti e ad ogni partecipante donerà un omaggio e altre sorprese, a ricordo della serata trascorsa assieme. È ancora possibile prenotare la propria partecipazione chiamando il numero 054235342 o inviando una mail a clinicamobile@centrotraduzioni.com. Ci sono ancora alcuni posti liberi. Per ulteriori informazioni, è possibile rimanere in contatto attraverso il sito internet dottorcosta.com e la pagina facebook del dottore: www.facebook.com/pages/Dottorcosta/333559733482523
Al Palco 19 una serata con il Dottorcosta
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio