Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna l’appuntamento con Bio Wine Street Tasting, organizzato dall’associazione culturale Cre[AT]ive. Le degustazioni itineranti animeranno enoteche, ristoranti, gastronomie e bar del centro storico per offrire una visita alla riscoperta di sapori e luoghi , con il vino come protagonista. L’itinerario enogastronomico si snoderà tra 29 locali che, nelle serate di venerdì 22 e sabato 23 maggio dalle 19 alle 24, proporranno piatti della tradizione abbinati alle migliori etichette enologiche Bio del territorio. Ogni visitatore avrà la possibilità di costruire il proprio personale menu a base di antipasti, primi, secondi cucinati secondo le antiche ricette, ma anche street food, formaggi e dolci golosi. Grazie alla mappa disponibile presso l’infopoint che verrà allestito in Piazza San Secondo, dove saranno forniti anche i bicchieri con le tasche apposite al prezzo di 2,50 euro, si potrà creare il proprio personale “diario di degustazione” sostando tra punti panoramici ed edifici storici nel cuore antico di Asti. Wine Street Tasting, oltre ad offrire il meglio della tradizione culinaria ed enologica locale, sarà una buona occasione per soffermarsi sulle bellezze artistiche e architettoniche, visitare musei e partecipare alle iniziative nell’ambito di Vinissage, che aprirà i battenti del Palazzo dell’Enofila di Corso Felice Cavallotti ad Asti, sabato 23 maggio alle 15.
Torna il Bio Wine Street Tasting delle Cre[AT]ive
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio