Dopo quattro ore e mezza di discussione, quasi raggiunta la mezzanotte, è stata aggiornata a mercoledì prossimo la trattazione in consiglio comunale della pratica relativa alla costituzione del Museo degli Arazzi Scassa. Restano infatti ancora da svolgere le repliche e la trattazione degli emendamenti, che saranno oggetto di un preventivo incontro tra proponenti, sindaco, assessore alla cultura e dirigente, lunedì prossimo, al fine di preparare e snellire i lavori del consiglio. Nonostante prese di posizione molto forti da parte della minoranza consigliare, nel corso della discussione si sono registrati anche degli avvicinamenti e a fine serata non sono mancate “prove di dialogo”, che dovrebbero proprio concretizzarsi nell’incontro di lunedì, che dovrebbe portare alla condivisione di alcuni emendamenti. “E’ importante –ha dichiarato il sindaco Fabrizio Brignolo- che tutti gli interventi svolti in consiglio, compresi quelli della minoranza, abbiano riconosciuto il valore artistico e culturale della collezione che viene donata al comune e quindi tutti condividano l’opportunità di mantenere ad Asti le opere e costituire il museo”. Ricevendo 42 arazzi, di cui 18 in donazione e i restanti in comodato, il Comune potrà allestire in palazzo Alfieri e nella ex sede della Biblioteca Civica il più significativo museo degli arazzi che si possa rinvenire forse a livello mondiale. La Città consentirà all’autore, Ugo Scassa, e alla moglie di poter rimanere a fianco delle opere frutto di una vita di lavoro, abitando un alloggio ricavato tra gli archivi e gli uffici della palazzina che affaccia su via Goltieri. “La preoccupazione che questa collocazione possa determinare oneri eccessivi per il Comune può essere fugata chiarendo meglio a tutti i contenuti degli impegni che assume l’amministrazione: per questo sono ottimista sul fatto che si possa arrivare a una condivisione più ampia della pratica” ha aggiunto.
Prosegue mercoledì la discussione in consiglio sul Museo Scassa. “Prove di dialogo” dopo le polemiche
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio