Grazie al progetto “Adotta una scuola per Expo 2015” promosso da Confindustria 400 studenti delle scuole superiori della nostra provincia, giovedì 21 maggio, hanno visitato Expo 2015. Accompagnati dal provveditore agli Studi Calcagno, dall’ex provveditore Militerno, dai Capi di Istituto Marino, Pertusati e Viscomi e da numerosi insegnanti accompagnatori insieme al presidente dell’Unione Industriale Paola Malabaila, i giovani studenti astigiani hanno avuto modo di compiere un’interessante visita all’Esposizione Universale che ha, come è noto, quale tema “Nutrire il Pianeta, Energia e Vita”. Nello scorso mese di marzo l’Unione Industriale si era infatti impegnata, siglando un protocollo d’Intesa con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Asti, per sostenere finanziariamente le scuole nella visita. “Confindustria ritiene che l’Expo 2015 sia un’occasione privilegiata per promuovere l’Italia ed il made in Italy nel mondo e che esso abbia valore formativo per gli studenti. Come Unione Industriale di Asti abbiamo aderito immediatamente e con grande entusiasmo al protocollo siglato dal Presidente di Confindustria Squinzi e dal Ministro dell’Istruzione Giannini – evidenzia il presidente degli industriali astigiani Paola Malabaila – . Avendo in passato intrattenuto collaborazioni con un po’ tutte le realtà scolastiche della provincia abbiamo scelto di “adottare” una classe per ogni scuola superiore, quindici in tutto, scelte secondo criteri meritocratici dagli Istituti stessi. Con mio grande orgoglio posso affermare che al momento la nostra iniziativa all’interno del progetto “Adotta una scuola per Expo2015” sia quella che ha coinvolto, a livello nazionale, il maggior numero di studenti. E’ stata una giornata piacevole e istruttiva sia per i ragazzi che per noi.”
Studenti astigiani in visita ad Expo con l’Unione Industriale
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio