In paese ormai non si parla d’altro, a Costigliole d’Asti siamo in pieno clima “Palio dei Borghi”. Si comincerà, fra agonismo, antagonismo, goliardia e sfottò, venerdì prossimo, 12 giugno. I borghi in gara sono Sabbionassi-Loreto, Annunziata-Sant’Anna, Boglietto, San Carlo-San Michele, Salerio, Boglietto Galletto, San Rocco, Santa Margherita, Centro e Bionzo-Burio-Valcioccaro. Tutti i borghigiani stanno testando le loro squadre, formate da nati e residenti nel borgo, più un oriundo (non più residente, ma deve esserlo stato in passato). In totale sono 120 calciatori, con alcuni veterani verso i 50 anni, e i più giovani di 16 anni che faranno il loro debutto quest’anno. Anche per questa edizione spicca la partecipazione nel borgo San Carlo del grande centrocampista del Toro e della nazionale Diego Fuser. Il programma di venerdì prevede l’inaugurazione, alle ore 20, con una breve cerimonia, la presentazione del nuovo drappo, il saluto delle autorità, l’insediamento del Grande Saggio, l’investitura del Comitato dei Saggi e delle Madrine del Palio. Poi a seguire l’aperitivo con i grandi vini Costigliolesi della Cantina dei Vini. Il primo incontro, come ormai da tradizione, vedrà impegnato il borgo vincitore dell’ultima edizione, Annunziata S. A., contro la squadra “di casa”, il borgo Salerio. A seguire la seconda classificata dell’anno scorso, San Carlo S. M. contro il borgo Bionzo B.V.C. “E’ diventata la gestione più longeva del Palio – sottolinea Stefano Zunino, presidente dell’Unione Sportiva Costigliole d’Asti – siamo al sesto anno consecutivo dell’”era moderna”. Quando abbiamo ripreso questa tradizione dopo 29 anni di interruzione, non pensavamo di riuscire a superare il mitico quinquennio degli anni Settanta, dal 1971 al ’75. Ci siamo riusciti soprattutto grazie alle giovani leve, ed è con immenso piacere vedere debuttare quest’anno la classe 1999 e constatare come molti giovani siano impegnati nell’organizzare le squadre”. D’altra parte, appunto, il Palio dei Borghi coinvolge tutti, dal Grande Saggio del Palio dei Borghi, Guido Baldi, ai bimbi di sette anni della scuola calcio impegnati (sarà il loro debutto) come “raccattapalle”, fino agli organizzatori delle squadre di ogni singolo Borgo che, anche grazie alle sponsorizzazioni, mettono a punto il corredo per ben figurare e magari portarsi a casa la Coppa per la “Squadra più Elegante”. Tra gli altri trofei in palio il Memorial Dr. Francesco Manfredi per il miglior portiere del torneo, quello per il Capocannoniere, il Miglior Giocatore e la Coppa Disciplina. Ma il premio più ambito sarà ovviamente il drappo del Palio che per tre settimane troneggerà sugli spalti. Tra le novità di quest’anno, l’introduzione dei “Play Off”. Sono previsti due gironi da cinque squadre, quindi con quattro incontri per ogni squadra. Le prime due classificate andranno direttamente in finale, mentre le seconde e le terze si incroceranno il 30 giugno per i playoff. Le semifinali sono previste il 2 luglio e l’attesa finalissima sabato 4 luglio, giorno del gran gala finale con le premiazioni, la grande cena e la consegna dell’ambito Palio 2015. L’ALBO D’ORO DEL PALIO DEI BORGHI DI COSTIGLIOLE D’ASTI 1971 MADONNINA 1972 SAN ROCCO 1973 MOTTA 1974 BIONZO 1975 BIONZO ——- 1980 BIONZO 1981 SAN ROCCO ——- 2010 ANNUNZIATA/ST. ANNA/ST. MARGHERITA 2011 ANNUNZIATA/ST. ANNA 2012 ANNUNZIATA/ST. ANNA 2013 SABBIONASSI/LORETO 2014 ANNUNZIATA/ST. ANNA SONO 27 I SAGGI DEL PALIO Sono 27 i Saggi del Palio dei Borghi. Tutti Costigliolesi doc, dovranno “vigilare” sul regolare svolgimento della manifestazione ed hanno il compito di tramandare alle giovani generazioni i principi e valori dello sport. Guidati dal Grande Saggio, Guido Baldi, rappresentano tutti i borghi del Palio: Piero Borio, Franco Cocito, Medardo Gozzelino, Pirgiorgio Capella, Elio Bianco, Gabriele Giordano, Fiorenzo Nigrotti, Giuliano Filippino, Carlo Bellone, Beppe Bona, Carlo Nano, Enrico Bocchino, Silvano Chies, Bertino Rosso, Dario Grasso, Enrico Baldi, Luigi Marchisio, Giuseppe Nivino, Ernesto Mondino, Carlo Beccaris, Mauro Montersino, Guido Boeri, Luigi Borgno, Beppe Bianco, Giovanni Gobbo, Rino Ferro e Alberto Pippione.
A Costigliole tutto pronto per il Palio dei Borghi
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio