Sabato 20 giugno alle 17,30 l’associazione multietnica A.M.M.I. (Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali) organizza la presentazione della raccolta di racconti “Il Volo”, di Amazona Hajdaraj al Centro Culturale San Secondo ad Asti. Il libro è stato pubblicato dalla scrittrice, di origine albanese, nel suo Paese in versione bilingue: la sua linguamadre e la lingua d’adozione, l’italiano, grazie alla traduzione di Ina Muhameti. L’autrice è appena stata insignita di un importante riconoscimento: il premio speciale Torino Film Festival del concorso Lingua Madre. La maggior parte dei racconti ha una forte componente autobiografica e nostalgica: il libro è un ritorno al passato, percorso attraverso sensazioni profonde. La presentazione sarà moderata da Sabina Darova e Klodjan Kojashi, entrambi mediatori culturali. A concludere l’evento, ci saranno il violino di Diana Subashi e la tastiera di Lindita Kopliku. La prima, tra le tante collaborazioni è anche primo violino dell’orchestra femminile Alma; in passato ha suonato per la United European Chamber Orchestra e l’Orchestra dell’Accademia della Scala di Milano; la seconda è una professoressa di pianoforte all’Istituto Virginia Agnelli di Torino. Nel repertorio proposto, ci saranno brani dei compositori Tish Daia e Pjeter Gaci, originari della città natale di Amazona Hajdaraj. Al termine, ci sarà un rinfresco.
Al Centro San Secondo si presenta la raccolta di racconti “Il Volo”, di Amazona Hajdaraj
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio