L’Educativa Territoriale Disabilità dell’Assessorato Politiche Sociali della Città di Asti in collaborazione con l’Associazione culturale educativa “L’Altro Verso” presenta la performance “Il confine è l’Abile liberamente ispirata ad Aspettando Godot di Samuel Beckett, domenica 28 giugno alle 18 al Diavolo Rosso piazza San Martino, all’ interno del Cartellone di Asti Teatro 37. Il lavoro, autoprodotto, è il frutto di un laboratorio di teatro sociale di comunità che ha visto come protagonisti giovani adulti dell’educativa territoriale disabilità e alcuni volontari che hanno contribuito alla costruzione dello spettacolo. “Aspettando Godot” rivela il tema dell’”attesa” come matrice comune, elimina il confine tra ciò che si ritiene “abilità” e ciò che non lo è perchè l’attesa è universale. La vita è attesa, è la livella che accomuna tutti. L’attesa di qualcuno che non verrà diventa la forma attraverso cui si rivela la ricerca del significato dell’esistenza umana. Si ringraziano per il loro contributo Alberto Amisano per la “phonographie” , Antonio Catalano per il discorso inutile sull’Umanità , Valerio Oldano per il videoclip, Beppe Conti per la grafica e la Società Iside per i costumi.
Il Confine è l’Abile: ad Asti Teatro 37 si rivisita Aspettando Godot
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio