Il campeggio provinciale di Roccaverano ospiterà dal 17 al 22 agosto, un Campo scuola della Protezione civile, riservato ai giovanissimi (dagli 11 ai 15 anni). Per sei giorni, i ragazzi potranno vivere a contatto con i professionisti e i volontari della Protezione Civile. L’iniziativa, intitolata “Anch’io sono la Protezione Civile”, è promossa dal Gruppo Volontari Protezione Civile di Canelli, in collaborazione con Regione Piemonte, Prefettura e Provincia di Asti (Uffici Politiche Giovanili e Protezione Civile). I partecipanti potranno cimentarsi fianco a fianco con gli operatori professionali in simulazioni di intervento, per conoscere i comportamenti più idonei, da adottarsi in momenti critici, con particolare riferimento all’ambiente boschivo, in momenti e situazioni di pericolo, come l’incendio. Una parte del campo sarà dedicata a come difendersi dalle truffe informatiche e dai rischi della navigazione in rete (a cura della Polizia Postale), un’altra a conoscere il prezioso aiuto dell’amico cane, anche nella ricerca di persone scomparse (a cura dell’Associazione Unità cinofile Sirio di Asti). Grazie al contributo del Dipartimento nazionale della Protezione civile, i costi ammonteranno a 120 euro a partecipante: per le modalità di iscrizione (c’è tempo fino al 10 luglio), ci si può rivolgere al Gruppo Volontari Protezione Civile di Canelli al numero 335 1446957 o inviare una mail a pccanelli@yahoo.com
A Roccaverano un campeggio speciale con la Protezione Civile
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio