Si terrà il prossimo 22 luglio la seconda udienza del processo che vede sul banco degli imputati Michele Buoninconti, il vigile del fuoco accusato di omicidio volontario e occultamento del cadavere della moglie Elena Ceste. Poco fa si è conclusa la prima udienza, un’udienza “tecnica” terminata con l’accoglimento di tutte le richieste di costituzione di parte civile. Il giudice Amerio, si era riunito in consiglio per decidere se accettare la richiesta di Danilo, cognato di Elena, esprimendo poi parere favorevole. Si sono quindi costituiti parte civile i genitori della Ceste, i quattro figli avuti da Elena e Michele Buoninconti, la sorella Daniela e il marito Danilo. Il processo si svolgerà con rito abbreviato, non secco, cioè basato sulle carte e le documentazioni raccolte fino a oggi, ma condizionato. Verranno quindi acquisite perizie e consulenze ulteriori. Già nella prossima udienza ci sarà il confronto fra consulenti del pm e quelli della difesa. I tecnici si confronteranno sulla consulenza geologica e su quella medico-legale. Escluso invece il confronto sull’analisi delle celle telefoniche in quanto il giudice avrebbe ritenuto esaudiente la documentazione prodotta dall’ingegner Dezzani, consulente del pm Laura Deodato. La difesa di Buoninconti rappresentata dagli avvocati Chiara Girola e Massimo Tortoroglio si è detta comunque soddisfatta specie per l’acquisizione della consulenza legata alle celle telefoniche, un documento definito significativo dagli stessi legali. Gli avvocati di parte civile Deborah Abate Zaro e Carlo Tabbia si sono rimessi alle decisioni del giudice sottolineando come il loro interesse sia quello di arrivare a una verità processuale più vicina possibile alla realtà dei fatti, nella massima tutela dei quattro figli di Elena e Michele. In aula Buoninconti, arrivato nel palazzo di giustizia di via Govone dal carcere di Verbania su un’auto della polizia penitenziaria e non su un cellulare, non ha rilasciato dichiarazioni, non rivolgendo mai lo sguardo ai suoceri. I genitori della Ceste hanno voluto assistere all’udienza seppur molto commossi e provati. Per la difesa Buoninconti potrebbe essere assolto, per l’accusa invece rischierebbe 30 anni, anche con il rito abbreviato condizionato. St.P.
Buoninconti a processo con il rito abbreviato condizionato
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio