S’intitola “Acuto” l’opera in pezzo unico dedicata e presentata nell’anno dell’Expo alla memoria del grande tenore modenese Luciano Pavarotti. Il quadro, “frutto di tecniche miste su sfondi polimaterici con intarsi di legno multicromatici, è stato così intitolata per sottolineare non solo l’estensione e l’unicità timbrica di Big Luciano, bensì anche l’acutezza mentale che ne hanno tratteggiato la figura, la personalità e l’intero arco della carriera: amante dell’arte, del bello in generale e della buona cucina, soprattutto emiliana, Pavarotti è una delle icone più rappresentative dell’italianità all’estero“. Sono parole di Gerlando Colombo, maestro e artista di fama internazionale, attualmente il più noto esponente della migliore Nouveau Pop Art italiana all’estero. “Tramite il mio Ufficio Stampa, abbiamo avviato un contatto per sottoporre l’opera al “Pavarotti Restaurant Museum”, nato da poco nel cuore di Milano, e siamo attualmente in attesa di risposta. Sarei felice che tale opera potesse trovare accoglimento favorevole, previo gradimento della Signora Nicoletta Mantovani, cui vanno i miei rispetti, presso la sede della Fondazione Luciano Pavarotti“, racconta l’artista. Gerlando Colombo, palermitano di nascita ma astigiano d’adozione da sempre, recentemente balzato agli onori delle cronache per “Rockart”, il soggetto dedicato a Mick Jagger e i Rolling Stones in occasione dei 50 anni di “Satisfaction”, è reduce da due fortunate personali all’estero: la prima a Montecarlo (i suoi quadri sono apprezzati anche dai regnanti di Casa Grimaldi), e la seconda a Skopje, capitale della Macedonia, ove ha esposto in anteprima mondiale “La Madre degli Ultimi”, opera polimaterica in unico esemplare “dedicata alla commemorazione della Beata Madre Teresa di Calcutta, in vista della prossima canonizzazione della Santa dei Poveri il prossimo 4 settembre settembre 2016 a Roma, durante l’Anno Santo della Misericordia, per mano del Pontefice Papa Francesco“, conclude il Maestro Gerlando Colombo.
Gerlando Colombo, un quadro pop art per ricordare Luciano Pavarotti
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio