Nonostante il caldo record dei giorni scorsi sono stati numerosi gli operatori turistici lombardi e i giornalisti di testate nazionali che hanno accettato l’invito di AstiTurismo – ATL a partecipare, presso il padiglione Messico in Expo, alla presentazione dell’abbinamento dei vini astigiani alle specialità messicane e del ricco calendario eventi del vino in programma nei prossimi mesi, il tutto in stretta collaborazione con l’ICIF, la scuola di cucina internazionale di Costigliole. Il progetto, che prevede una serie di presentazioni, incontri ed eventi in Expo tra giugno e ottobre, nasce dal “Tavolo vino” istituito presso la Camera di Commercio di Asti e si articolerà sulla base di idee che legano in vario modo l’Astigiano con i Paesi che grazie all’ICIF, metteranno a disposizione sale, terrazze e luoghi d’incontro. “Lo staff ATL, oltre a collaborare con gli uffici della Regione per le iniziative in programma – spiega Maria Teresa Armosino, Presidente di AstiTurismo – ha elaborato specifici progetti per diverse nazioni in cui opera la scuola di cucina internazionale di Costigliole con la quale collaboriamo fin dai primi anni di vita dell’ATL, così come per altri contesti utilizzando contatti maturati nel corso di fiere e workshop. Questo ci consentirà di organizzare una presenza mirata, su specifici prodotti coinvolgendo, di volta in volta, operatori, blogger e giornalisti del settore, il tutto con un impegno economico sostenibile e rapportato alle esigenze di bilancio dell’Ente”. Ed è così che i vini vivaci vengono promossi come abbinamento ideale per le sapide tortillas messicane, che le Terre dei santi e di Papa Francesco saranno argomento che verrà trattato in Argentina, che i distillati dei paesaggi vitivinicoli si sfideranno con i super alcolici prodotti dall’agave (il cui paesaggio ha il riconoscimento Unesco dal 2006). E poi ancora iniziative legate al moscato, al tartufo e ai vini rossi in abbinamento ai formaggi Olandesi. Un programma intenso che ha preso le mosse ieri, presso la terrazza panoramica del padiglione Messico con una conferenza alla quale hanno partecipato oltre ai padroni di casa (Icif) rappresentati da Claudio Boggero, in sostituzione del Presidente Piero Sassone impegnato in un’altra conferenza, con lo chef Alejandro Santander e il maître Carlo Bosio, la Camera di Commercio di Asti, con il suo Presidente Mario Sacco, lo staff ATL e i Comuni soci dell’ATL per illustrare il programma dei prossimi eventi dedicati al vino. Dopo una presentazione della Douja d’Or e del Festival delle Sagre a cura di Mario Sacco, hanno preso la parola Paolo Gandolfo di Canelli accompagnato da un gruppo di figuranti dell’Assedio che ha presentato il programma della Festa del Moscato (11 luglio) e di Canelli città del vino (26/27 settembre); a seguire Luca Quaglia e Francesca Gerbi, giovani e entusiasti amministratori di San Damiano che hanno presentato la rassegna Barbera incontra (4/6 settembre). Infine Villafranca, rappresentata dal vicesindaco Roberto Guazzo che ha parlato di Vininvilla, la festa del vino e dalla bagna freida (4/6 settembre) impreziosita quest’anno con il ritorno del motoraduno Giraffentreffen della BMW. Si è parlato anche di Palio e il personale ATL ha fornito informazioni a tutti gli intervenuti così come è stato distribuito materiale promozionale recentemente pubblicato: un calendario degli eventi illustrati in conferenza, la nuova guida al territorio edita in sei lingue estere, un catalogo che raccoglie una selezione di pacchetti turistici formulati dagli operatori incoming del territorio e mirati per il periodo estate/autunno 2015. Presentati anche la nuova veste grafica di Asti in tasca e la pubblicazione Terre dei Santi. “E’ stato un onore incontrare agenti di viaggio milanesi e giornalisti collaboratori di testate come Corriere della Sera, Sale e Pepe e Dove, così come il pubblico del padiglione Messico – commenta Mario Sacco al termine della manifestazione – Iniziative piccole, ma su temi ben delineati, mettendo a frutto le professionalità e le competenze di tutti così come era negli obiettivi del Tavolo vino. Doveroso ringraziare l’Icif, cui va il nostro plauso per aver portato in questo contesto internazionale il nome del nostro territorio, con una capacità organizzativa eccellente e soprattutto con generosità offrendo all’ATL l’opportunità di creare occasioni promozionali”. Oltre alle iniziative citate, AstiTurismo sarà ai primi di settembre con la Regione Piemonte e le ATL di Alessandria ed Alba presso il padiglione Cina in una postazione che verrà appositamente allestita nell’ambito del programma “Piemonte, nel cuore della Cina”.
I vini astigiani incontrano le specialità messicane a Expo
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio