Un territorio, una storia, un vino, un cibo: un sogno è più bello se lo si sa raccontare bene e si incomincia a viverlo se si sviluppa la capacità di ascolto che ci è stata tramandata dalla tradizione delle veglie nelle sere estive in campagna. Sulle colline del vino Patrimonio dell’Umanità, in terra di Barbera d’Asti, Vaglio elogia il Racconto e la Fiaba in compagnia di ospiti internazionali. Nell’ambito del Festival si inaugura la prima edizione del Premio Storytelling Barbera d’Asti – raccontare il territorio. Quest’anno sarà assegnato a Giuliano Noè (enologo, uno dei padri della Barbera d’Asti contemporanea), Lorenzo Giordano (Presidente della Cantina Cooperativa dei Viticoltori di Vinchio e Vaglio Serra che ogni anno supera i 20.000 visitatori tra vigne e cantine), Masayuki Kondo (Chef Stella Michellin del Ristorante Locanda del Pilone di Alba), Daniela Battaglio (vicecuratrice della Guida Osterie d’Italia di Slow Food) e Yuka Yamashita (Gastronoma di Osaka che ha deciso di trasferirsi in Monferrato). Un paese in festa, tra racconti, teatro, musica, cibo e Barbera d’Asti con la partecipazione di Gigio Alberti (attore di cinema e teatro, tra i protagonisti dei film di Gabriele Salvatores come il premio Oscar “Mediterraneo”), Majlinda Agaj (attrice e regista albanese) e gli artisti astigiani Antonio Catalano, Compagnia degli Acerbi e Simone Coppo, giovane attore astigiano rivelazione della fiction Rai “Una grande famiglia”. Si apre il sabato 18 luglio alle ore 18,30 con l’aperibarbera giapponese/piemontese e si prosegue tra raccconti, fiabe, musica e il cibo della proloco di Vaglio Serra fino a tarda sera di domenica 19. Coordinamento e direzione artistica del Festival sono affidati a Pier Ottavio Daniele, gastronomo e sommelier, collaboratore di prestigiose realtà che operano nell’ambito della promozione in Italia, già autore del Festival dell’Agriturismo Italiano e di Vite Spericolata Festival. Gli spettacoli sono gratuiti, l’aperibarbera giapponese/piemontese su prenotazione – informazioni e prenotazioni: 329 2284049.
“Veglie a Vaglio”: festival internazionale del racconto
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio