Notte d’Organo 2015 è il festival organistico della Cattedrale di Asti, organizzato dall’Idilim per il sesto anno consecutivo. Nata da un’idea del parroco don Paolo Carrer, la rassegna intende valorizzare gli organi storici del Duomo, creare una sorta di cornice alla solennità liturgica dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, e offrire un’occasione per una visita serale della splendida chiesa. Tutti i concerti inizieranno alle 21. Venerdì 31 luglio si inizierà con l’organista Enrico Viccardi, direttore artistico dei “Percorsi d’Organo in Provincia di Como” e dell’Autunno Organistico nel Lodigiano. Fa parte della commissione per gli organi della Diocesi di Piacenza. È titolare della cattedra di Organo e Composizione organistica al Conservatorio “G. Verdi” di Como. Venerdì 7 agosto sarà la volta di Gianluigi Spaziani, marchigiano, direttore artistico della rassegna internazionale di musica per organo Riviera delle Palme; vive parte dell’anno a Vilnius, Lituania, dove collabora con l’Opera Nazionale lituana. Venerdì 21 agosto si esibirà Francesco Bongiorno, direttore d’orchestra, organista e pianista; titolare della classe di Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio di Musica “E. R. Duni” di Matera. Venerdì 28 agosto la rassegna sarà conclusa dallo slovacco Stanislav Surin, fondatore e organizzatore di festival organistici a Trnava, Piešťany, Skalica e presso la cattedrale di Bratislava; attualmente insegna organo presso l’Università Cattolica di Ružomberok. http://www.idilim.it/ritorna-notte-dorgano-nella-cattedrale/
Sesta edizione per Notte d’Organo in Cattedrale ad Asti
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio