Estate, tempo di eventi, concerti in stadi, anfiteatri e piazze, fiere, ma anche mercati abituali nelle città. “Sono molti i consumatori che lamentano la presenza di un aumento del fenomeno dell’abusivismo tra gli ambulanti titolari di regolari attività di vendita di merchandasing e gadget ai concerti, oltre che paninoteche mobili su autocarro. Sono parole dell’avvocato Patrizia Polliotto, fondatore e presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori, dal 1955 a oggi la più antica e autorevole associazione consumeristica italiana. “Spesso gli abusivi hanno costi più bassi perchè non sono in possesso di regolari licenze commerciali, perchè propongono in vendita oggetti e beni oggetti e beni non originali e, nel caso del cibo, propongono alimenti di scarsa qualità a fronte di costi bassissimi e fuori mercato”, prosegue il noto legale. “UNC invita pertanto i consumatori a controllare l’originalità della merce in vendita, verificando le etichette identificative del produttore in caso di capi d’abbigliamento, e a prestare attenzione ai prezzi di cibi e bevande, evitando quelli eccessivamente sottosoglia”, conclude l’Avvocato Polliotto, che lamenta anche “l’assenza di adeguati controlli da parte di quello che un tempo era il Nucleo Mercati della Polizia Municipale, attivo proprio su tal fronte, e richiesto a gran voce dai commercianti ambulanti in regola”.
Unione Nazionale Consumatori: “Gli utenti richiedono più controlli nei mercati”
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio