Seconda giornata per la nuova edizione astigiana del FuoriLuogo Festival che fino a domenica 26 animerà il cortile del Michelerio. Oggi pomeriggio alle 17 Giusi Marchetta (giovane scrittrice vincitrice del Premio Calvino) e Mario Capello (scrittore e consulente editoriale ed editor) si confronteranno sull’ultimo libro di Giusi Marchetta “Lettori si cresce”, un libro intenso sui ragazzi di oggi e sul dovere di farli innamorare della lettura. Alle 18 Altari di Musica. Luca Rgagnin dialogherà con Federico Sacchi sul matrimonio fra jazz, popo, rock e letteratura. L’incontro con la fotogarfa Natalie Curtis è stato annullato per cause non dipendenti dall’organizzazione. Alle 19, per il primo appuntamento del ciclo “Una storia americana” il reading del capolavoro di Mark Twain “Le avventure di Huckleberry Finn” letto e interpretato da Giuseppe Culicchia (scrittore e traduttore di importanti autori classici nordamericani), con Federica Mafucci (interprete e collaboratrice con il Circolo dei Lettori di Torino). Giorgio Simonelli (docente all’Università Cattolica di Milano, autore di libri sul genero televisivo, consulente e opinionista in video per il programma “Tv Talk” di Rai Educational) con Sergio Miravalle (giornalista, direttore della rivista “Astigiani”, la sua rubrica “Giro di vite” è diventata anche un blog) raccontano alle 20 dell’era televisiva “preistorica” quando le trasmissioni finivano prima di mezzanotte e i bambini andavano a nanna dopo Carosello. Alle 21.30 è la volta di Parole Note che da celebre programma radiofonico di Radio Capital è diventato un esperimento in cui il linguaggio della musica, della poesia e del cinema si fondono in un unico racconto. Un’ora dopo Pacifico, ovvero Gino De Crescenzo, cantautore tra i più apprezzati dalla critica musicale, presenterà in anteprima al pubblico piccoli racconti privati, nuove canzoni e grandi successi scritti per altri artisti da Celentano a Malika Ayane. Qui i biglietti: http://www.fuoriluogofestival.com/biglietti/
Quarta e ultima giornata del FuoriLuogo al Michelerio
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio